Tre Faggi - Fuipiano Valle Imagna, Provincia di Bergamo
Indirizzo: 24010 Fuipiano Valle Imagna BG, Italia.
Specialità: Luogo di culto, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 133 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Tre Faggi
⏰ Orario di apertura di Tre Faggi
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Tre Faggi, situato in Indirizzo: 24010 Fuipiano Valle Imagna BG, Italia, è un luogo di culto e attrazione turistica che incanta i visitatori con la sua bellezza naturale e la sua storia misteriosa. Questa magnifica oasi è accessibile anche a persone in sedia a rotelle, grazie all'ingresso e al parcheggio accessibili a tutti, rendendo Tre Faggi un'esperienza unica e inclusiva per ogni visitatore.
Specialità e caratteristiche
Le specialità di Tre Faggi includono il luogo di culto, dove si può ammirare un altare dedicato alla Madonna in un insieme di dolmen che conferiscono al luogo un senso di mistero. Questo luogo è noto anche come la "Stonehenge Bergamasca", riconoscendo la sua unicità e il suo fascino.
Ubicazione e accessibilità
Tre Faggi si trova a Fuipiano Valle Imagna, a Bergamo, in un ambiente naturale che garantisce una passeggiata rilassante anche per chi viaggia con bambini o persone disabili, grazie all'ampio parcheggio e all'ingresso accessibili in sedia a rotelle.
Opinioni e recensioni
Con 133 recensioni su Google My Business, Tre Faggi ha ricevuto una valutazione media di 4.6/5, dimostrando la soddisfazione dei visitatori e l'attenzione per l'accoglienza e il benessere degli ospiti. Gli utenti hanno descritto la passeggiata come "poco impegnativa" e "inizio quasi tutto in salita", rendendo il luogo adatto a tutte le età e a diversi livelli di attività fisica.
Esperienze personali
Molte persone si sono recate a Tre Faggi all'inizio dell'inverno e hanno goduto della bellezza dei due falchi (a causa di un temporale) che caratterizzano questo luogo, avvolti nella neve. La prima neve non ha reso difficile la passeggiata, dimostrando che il luogo è adatto anche per visitarlo durante i mesi più freddi.
Consigli e suggerimenti
Per chi desidera visitare Tre Faggi, è consigliabile portare con sé un abbigliamento adatto al clima e comodo per camminare. Inoltre, se si desidera approfittare delle bellezze naturali e culturali della zona, si può pianificare un itinerario che includa altri luoghi di interesse vicini, come il museo o altri sentieri escursionistici.
Pagina web e contatti
Per maggiori informazioni su Tre Faggi e per pianificare la tua visita, puoi visitare la pagina web www.trefaggi.it. Se hai domande o necessiti di assistenza, puoi contattarli al numero di telefono indicato sulla loro pagina web.
Conclusione
Tre Faggi è un luogo unico e affascinante che merita una visita, sia per il suo valore culturale che per la bellezza naturale che offre. Con un'atmosfera misteriosa e un'ampia accessibilità, è un'esperienza che non dovresti perdere. Visita Tre Faggi e scopri il suo fascino