Tomba dei giganti Mura Cuada - Paulilatino, Provincia di Oristano

Indirizzo: 09070 Paulilatino OR, Italia.

Sito web: donnanuragica.com
SpecialitĂ : Punto di riferimento storico.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 34 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Tomba dei giganti Mura Cuada

Tomba dei giganti Mura Cuada 09070 Paulilatino OR, Italia

Tomba dei giganti Mura Cuada

Tomba dei giganti Mura Cuada è un importante sito archeologico situato in Indirizzo: 09070 Paulilatino OR, Italia. Questo luogo storico è un punto di riferimento per gli appassionati di storia e archeologia.

SpecialitĂ :

  • Punto di riferimento storico.

Altri dati di interesse:

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
  • Adatto ai bambini.

Opinioni:

Questa azienda ha 34 recensioni su Google My Business con una media di 4.7/5.

Secondo gli utenti, Tomba dei giganti Mura Cuada è una bella tomba dei giganti che conserva molto bene tutte le sue parti nonostante l'età. Il sito è visitabile e si arriva abbastanza facilmente. Attualmente ci sono dei lavori di pulizia da arbusti e di spietramento tutto 'intorno.

Caratteristiche:

  • Abbandonata ma ben conservata.
  • Caratteristica per il passaggio della ferrovia posteriormente.

Ubicazione e informazioni di base:

Tomba dei giganti Mura Cuada si trova in Indirizzo: 09070 Paulilatino OR, Italia. Il sito è accessibile in sedia a rotelle e dispone di un parcheggio per le stesse.

Pagina web:

Per maggiori informazioni, visita il sito web ufficiale: donnanuragica.com

Recomendazione finale

Se sei un appassionato di storia e archeologia, Tomba dei giganti Mura Cuada è un sito che meritano sicuramente una visita. Grazie alle recensioni positive e alla facile accessibilità, questo punto di riferimento storico è adatto a tutti, anche ai bambini e alle persone che utilizzano la sedia a rotelle. Visita il sito ufficiale per ulteriori informazioni e pianifica la tua visita

👍 Recensioni di Tomba dei giganti Mura Cuada

Tomba dei giganti Mura Cuada - Paulilatino, Provincia di Oristano
Fabrizio M.
5/5

Bella tomba dei giganti. Caratteristica per il passaggio della ferrovia posteriormente.
Ci si arriva abbastanza facilmente. Attualmente ci sono dei lavori di pulizia da arbusti. Ma visitabile.

Tomba dei giganti Mura Cuada - Paulilatino, Provincia di Oristano
Andrea R.
5/5

Abbandonata come sempre , ma nonostante l' etĂ  si conserva molto bene in tutte le sue parti bellissima merita la visita ,in questo momento sono in corso lavori di spietramento tutto 'intorno

Tomba dei giganti Mura Cuada - Paulilatino, Provincia di Oristano
Ilaria C.
5/5

La tomba dei giganti di “Mura Cuada” è datata nel Bronzo Medio /Bronzo Recente (1600-1300/1300-1000 A.C.) ed è disposta lungo l’asse Sud-Est/Nord Ovest con ingresso a Sud-Est. Non appena riesce ad entrare nel nostro campo visivo dopo un piccolo percorso tra la vegetazione, colpisce per il suo aspetto così maestoso ma allo stesso tempo così curato e preciso nonostante il passare di tutti questi anni.
È una tomba a tipologia a “filari” con un portello d’accesso largo 0.47 m e alto 0.67 sormontato da un architrave. Da qui si apre la camera funeraria alta 2.10 mt, lunga 4.50 mt e larga 1.
Un lastrone chiude la parte posteriore e sovrapposte si trovano pietre di dimensioni minori. L’esedra ha un andamento concavo ed è costituita da grandi pietre lavorate in modo decrescente verso la sommità.
Un’altra cosa che non può che lasciare stupito l’osservatore è la ferrovia che corre indisturbata dietro il monumento funerario, a meno di 5 mt. Personalmente trovo che non sia stata per niente un’ottima scelta (oltre che irrispettosa nei riguardi della funzione della tomba stessa) e che a lungo andare le vibrazioni dei continui passaggi dei treni vadano a minare la stabilità della struttura, che è stata oltretutto ideata e partorita per godere della pace della natura e garantirla ai defunti che vi dimoravano.

Per chi volesse raggiungerla, occorre percorrere la Ex SS 131 imboccandola o dall’uscita del paese di Paulilatino scendendo verso sud, o salendo verso nord dopo il bivio per Bauladu (dalla nuova SS 131). A metà percorso si arriva ad una stradina sulla destra (venendo da sud) o a sinistra (arrivando da nord) segnalata da un cartello che indicherà il percorso per arrivare alla tomba (ancora 1.5 km circa) fino ad arrivare ad un piccolo cancello (senza lucchetto) con un cartello in legno che annuncia l’ingresso al sito con una scritta ormai quasi del tutto sbiadita. Una volta entrati, salire sulla destra per un centinaio di metri e ve la ritroverete di fronte.

Tomba dei giganti Mura Cuada - Paulilatino, Provincia di Oristano
Sara O.
5/5

Tomba dei giganti molto suggestive e in ottime condizioni, con ferrovia adiacente.
Per raggiungerle si percorre la strada bianca dopo il cartello che indica "Mura Cuada", che parte dalla ex 131, fino a raggiungere vicino all'indicazione maps un cancello di palletes da oltrepassare... dopo una breve salita verso destra si raggiunge la tomba

Tomba dei giganti Mura Cuada - Paulilatino, Provincia di Oristano
Michela P.
5/5

La tomba di Mura Cuada è una tomba dei giganti del tipo a filari. Costruita dai nuragici tra il Bronzo medio e il Bronzo recente, è stata oggetto di scavi da parte dell’archeologo E. Atzeni negli anni ’70. Realizzata con blocchi di basalto di medie dimensioni e disposti in maniera accurata si presenta in ottimo stato, sia internamente che esternamente. Al centro dell’esedra si apre un piccolo portello d’accesso rettangolare (m 0,47 x 0,67 di altezza) sormontato da un architrave. La camera funeraria è di pianta rettangolare (m 4,50 di lunghezza x 1 di larghezza x 1,90/2,10 di altezza) e le pareti sono costituite da ortostati su cui poggiano filari di pietre aggettanti. Nell’esedra, perfettamente conservata, probabilmente si svolgevano complessi rituali funerari in onore dei defunti.
Il monumento è facilmente raggiungibile dal paese di Paulilatino si prende la ex SS 131 in direzione di Bauladu;  si percorrono circa km 6, poi si prende sulla sinistra una strada sterrata (si trova l'indicazione tomba dei giganti di Mura Cuada) fino al passaggio al livello. Si procede a piedi seguendo il sentiero e si arriva al cancelletto in legno che chiude il podere privato, in cui insiste la tomba, dopo circa m 100 vi troverete davanti al monumento.

Tomba dei giganti Mura Cuada - Paulilatino, Provincia di Oristano
Sara S.
4/5

Luogo di difficile accesso. Il cancello è in mezzo alla campagna e la vegetazione circostante non permette di individuarla subito. Vivetela come un'avventura trovarla ^_^

Tomba dei giganti Mura Cuada - Paulilatino, Provincia di Oristano
atc S.
5/5

Monumento preistorico che non perde il suo fascino nella bella campagna, pur in presenza della vicina ferrovia

Tomba dei giganti Mura Cuada - Paulilatino, Provincia di Oristano
vali V.
5/5

Impossibile arrivarci se qualcuno non ti ci accompagna, luogo magico.

Go up