TEORIA
Definitions of THEORY
- 2006 - WordNet 3.0
- 2011 - Database del dizionario inglese
- 2010 - Database del dizionario New Age
- 1913 - Dizionario integrale rivisto del Webster
- 1920 - Un pratico dizionario medico.
- 1899 - Il dizionario americano della lingua inglese.
- 1894 - Il dizionario Clarendon
- 1914 - Dizionario standard della lingua inglese di Nuttall
- 1874 - Dizionario etimologico e di pronuncia della lingua inglese
- 1916 - Dizionario medico di Appleton
- 1871 - Il dizionario del gabinetto della lingua inglese
-
a provvisorio teoria about i naturale mondo; a concetto che is non ancora verificato ma che if vero sarebbe spiegare certo fatti or fenomeni; "a scientifico ipotesi che sopravvive sperimentale analisi diventa a scientifico theory"; "he proposto a fresco teoria of alcali che dopo era accettato in chimico pratiche "
-
a fede che può guida comportamento; "i architetto ha a teoria che ancora di più is meno";"essi ucciso lui on i teoria che morto uomini dire no racconti"
A cura della Princeton University
-
a fede che può guida comportamento; "i architetto ha a teoria che ancora di più is meno";"essi ucciso lui on i teoria che morto uomini dire no racconti"
Di DataStellar Co., Ltd
-
A dottrina, or schema of cose, quale termina in speculazione or contemplazione, senza a vista a pratica; ipotesi; speculazione.
-
An esposizione of i generale or astratto principi of qualsiasi scienza; as, i teoria of musica.
-
Il progetto scienza, as distinto da i arte; as, i teoria e pratica of medicina.
-
Il progetto filosofico spiegazione of fenomeni, o Fisico or morale; as, Lavoisier's theory of combustione; Adamo Smith's theory of moral sentiments.
Di Oddity Software
-
A dottrina, or schema of cose, quale termina in speculazione or contemplazione, senza a vista a pratica; ipotesi; speculazione.
-
An esposizione of i generale or astratto principi of qualsiasi scienza; as, i teoria of musica.
-
Il progetto scienza, as distinto da i arte; as, i teoria e pratica of medicina.
-
Il progetto filosofico spiegazione of fenomeni, o Fisico or morale; as, Lavoisier's theory of combustione; Adamo Smith's theory of moral sentiments.
Di Noah Webster.
-
An ipotesi; a motivata e probabile spiegazione of i modo in quale qualcosa ha stato prodotta or volere be prodotto; a dottrina of quale assoluto prova is carente.
Di Stedman, Thomas Lathrop
-
An spiegazione, or sistema of nulla: an esposizione of i astratto principi of a scienza or arte: speculazione as opposto a pratica.
Di Daniel Lyons
-
Spiegazione or sistema of nulla; non dimostrato spiegazione of qualsiasi serie of fenomeni; esposizione of astratto i principi; speculazione.
Di William Hand Browne, Samuel Stehman Haldeman
-
speculazione; a dottrina or schema quale termina in semplice speculazione; an esposizione of i generale principi of nulla; i scienza distinto da i arte of a cosa; i filosofico or scientifico spiegazione of fenomeni.
Di Nuttall, P.Austin.
-
A dottrina or schema of things terminating in speculazione, e senza a vista a pratica; i astratto principi of qualsiasi arte considerato senza riferimento a pratica; i di fronte of pratica; i scienza, distinto da i arte; i filosofico spiegazione of fenomeni, o Fisico or morale; a schema or sistema fondato on inferenze disegnato da certo i principi, or da i particolare disposizione of certo fatti.
Di Stormonth, James, Phelp, PH
Di Smith Ely Jelliffe
-
n. [latino, greco] A dottrina or schema of cose quale termina in speculazione or contemplazione senza a vista a pratica; speculazione ;-un esposizione of i generale principi of qualsiasi scienza; - i scienza distinto da i arte;-il filosofico spiegazione of fenomeni, o Fisico or moralità.