Teatro Gerolamo - Milano, Città metropolitana di Milano

Indirizzo: P.za Cesare Beccaria, 8, 20122 Milano MI, Italia.
Telefono: 0236590120.
Sito web: teatrogerolamo.it
Specialità: Teatro.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Carte di credito, Carte di debito, PagamentI mobile NFC, Carte di credito, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 753 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Teatro Gerolamo

Teatro Gerolamo: Un Luogo di Espressione e Divertimento

Si stai cercando un luogo dedicato al teatro nella città di Milano, il Teatro Gerolamo è sicuramente un punto di riferimento che non dovresti perdere. Situato in Piazza Cesare Beccaria, 8, 20122 Milano, questo teatro è facilmente raggiungibile, poiché l'ingresso è accessibile per persone con sedia a rotelle.

Per chiunque volga scoprire ciò che offre il Teatro Gerolamo, la telefonistica è al suo disposizione al telefono: 0236590120. Se preferisci esplorare le informazioni da casa tua, la pagina web ufficiale è disponibile al URL: tego.it. Qui troverai tutte le informazioni aggiornate sulle spettacoli, sulle casse prepaid e sull'esperienza che ti aspettano.

Il Teatro Gerolamo si distingue per la sua vasta gamma di specialità nel mondo del teatro, offrendo espettatori di tutti i gusti un'ampia panoramica delle più recenti produzioni teatrali. L'attenzione ai dettagli è sempre presente, con opzioni di pagamento variabili come cartae di credito, cartae di debito, e anche pagamenti mobile NFC, garantendo una esperienza comodissima per tutti i visitatori.

Un aspetto particolarmente apprezzato dai clienti è la disponibilità di ingressi adatti ai bambini, rendendo il Teatro Gerolamo un luogo ideale per le famiglie. Le recensioni su Google My Business sono abbondanti, con una media delle opinioni molto elevata: 4.8/5. Queste recensioni testimoniano la qualità del servizio offerto e la passione con cui il Teatro Gerolamo si impegna nel mondo del teatro.

Per chiunque voglia vivere un'esperienza teatrale indimenticabile a Milano, il Teatro Gerolamo è la scelta perfetta. La sua posizione strategica in Piazza Cesare Beccaria lo rende facilmente accessibile, mentre le sue spettacolistiche e l'attenzione ai dettagli dei visitatori garantiscono un'esperienza di alto livello.

Rapporto finale: Non lasciare perdere l'opportunità di conoscere il Teatro Gerolamo attraverso la sua pagina web. Visita il sito tego.it per informazioni aggiornate sulle prossime rappresentazioni e per reservare il tuo posto. Il Teatro Gerolamo ti invita a entrare nel mondo del teatro con una media di soddisfazione che parla da sola. Non perdere la possibilità di fare parte di una delle attività culturali più ricche di Milano. Contacta oggi stesso e preparati per un'esperienza teatrale indimenticabile

👍 Recensioni di Teatro Gerolamo

Teatro Gerolamo - Milano, Città metropolitana di Milano
Mario M.
5/5

Il teatro fu costruito nel 1868, a pochi passi dal Duomo, interamente in legno, con circa 600 posti; fu sede prima di spettacoli dialettali e soprattutto di marionette: dal 1911 al 1957 venne gestito dai Colla, la celebre famiglia milanese di marionettisti. Poi fu utilizzato dal Piccolo Teatri per recital, quindi per gli spettacoli dialettali di Piero Mazzarella, infine venne dal 1978 diretto da Umberto Simonetta (ospitò tra l'altro il fortunatissimo "Mi voleva Strehler" di Maurizio Nichetti). Nel 1983 venne chiuso per motivi di sicurezza per riaprire nel 2017 dopo un lunghissimo lavoro di restauro. Uno spazio unico, caro ai milanesi, da solo vale il biglietto (e gli spettacoli sono sempre di livello!)

Teatro Gerolamo - Milano, Città metropolitana di Milano
Brian W.
5/5

In pieno centro milanese, a due passi dal Duomo, c'è questo teatro-bomboniera, una specie di Scala in miniatura con poco più di 200 posti e uno spazio caffetteria al piano alto. Un gioiellino da scoprire. Anche per la programmazione di qualità fra musica e teatro. La nuova stagione si è aperta col bel concerto della talentuosa Frida Bollani Magoni.

Teatro Gerolamo - Milano, Città metropolitana di Milano
Antonio F.
5/5

Ho assistito oggi al concerto dell' orchestra Barocca e della soprano Paola Valentina Molinari. Il teatro è un vero gioiellino nel cuore di Milano, l'acustica è davvero eccellente ed eccezionale. Esperienza positiva!

Teatro Gerolamo - Milano, Città metropolitana di Milano
Gabriele C.
5/5

Un teatro a misura d’uomo dove ti senti a casa 🔝
I palchetti al secondo piano sono molto belli anche come vista dalla seconda fila sul palco

Teatro Gerolamo - Milano, Città metropolitana di Milano
Sabrina L.
4/5

Ottima acustica, dipendenti sempre pronti ad aiutare e disponibili per qualsiasi problema.
Tutto molto lussuoso.
L'unico problema sono le sedie che, per (questo motivo ho tolto una stella) sono fisse ma per il resto ottima

Teatro Gerolamo - Milano, Città metropolitana di Milano
Edera
5/5

Si trova in piazza Beccaria, nel cuore di Milano. Teatro incantevole, piccino, con circa 200 posti . Magnificamente restaurato, dalle tinte delicate e fuori dal comune, costruito nel 1868. Prezzi super abbordabili, pièces sempre interessanti e ben recitate. Ho assistito allo spettacolo intitolato “Rosella“, bravissima l’attrice . Ho prenotato due posti nel loggione, senz’altro affascinante, ma un pochino scomodo. Il palco comunque è ben visibile stando in piedi. All’interno della struttura è presente anche una piacevole caffetteria, molto raffinata. Il personale in generale è gentilissimo!

Teatro Gerolamo - Milano, Città metropolitana di Milano
Lucia B.
5/5

Un piccolo teatro restaurato benissimo, è talmente intimo che ti sembra di stare con amici. Interessante il programma teatrale. Proverò anche a partecipare ad una visita guidata

Teatro Gerolamo - Milano, Città metropolitana di Milano
Patrizia Z.
5/5

Luogo affascinante definitivo la 'piccola scala' in quanto costruita sul disegno della Scala di Milano. Un teatro 'mignon' assolutamente da vedere. Non perdetevi la descrizione del teatro del direttore tecnico 💕

Go up