Santuario del Sacro Tugurio di Rivotorto - Rivotorto, Provincia di Perugia

Indirizzo: Via della Regola di S. Francesco, 2, 06081 Rivotorto PG, Italia.
Telefono: 0758065432.
Sito web: santuariorivotortoassisi.org
Specialità: Chiesa cattolica, Santuario.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio in loco.
Opinioni: Questa azienda ha 675 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Santuario del Sacro Tugurio di Rivotorto

Santuario del Sacro Tugurio di Rivotorto Via della Regola di S. Francesco, 2, 06081 Rivotorto PG, Italia

⏰ Orario di apertura di Santuario del Sacro Tugurio di Rivotorto

  • Lunedì: 07–19:30
  • Martedì: 07–19:30
  • Mercoledì: 07–19:30
  • Giovedì: 07–19:30
  • Venerdì: 07–19:30
  • Sabato: 07–19:30
  • Domenica: 07–19:30

Santuario del Sacro Tugurio di Rivotorto

Il Santuario del Sacro Tugurio di Rivotorto, situato indirizzatamente a Via della Regola di S. Francesco, 2, 06081 Rivotorto PG, Italia, è un luogo di grande spiritualità e storia per i cattolici di tutto il mondo. Contacta con loro al Telefono: 0758065432 o visita il sito web: https://santuariorivotortoassisi.org/ per ulteriori informazioni.

Caratteristiche e Informazioni Importanti

Questo santuario, un punto di riferimento per la Chiesa cattolica, è famoso per essere il luogo dove San Francesco d'Assisi iniziò la sua missione spirituale. Tra le sue caratteristiche più note:

- Accessibilità: L'ingresso è accessibile per persone con mobilità ridotta, con parcheggi dedicati e accessibili in sedia a rotelle.
- Opinioni Positive: Con una media di opinioni del 4.7/5 su Google My Business, i visitatori sono sempre rilasciati dall'esperienza emotiva e spirituale che questo luogo offre.
- Specialità: Il santuario è principalmente dedicato alla memoria del Tugurio e alla vita di San Francesco, offrendo esperienze uniche di ricompensa e riflessione.

Dettagli Utili

Per chiunque si preghi di visitare o sia semplicemente interessato alla storia e alla spiritualità, qui sono alcuni punti da tenere presente:

- Recensioni: Il santuario ha ricevuto 675 recensioni su Google My Business, un'indicazione della sua grande popolarità e dei valori che rappresenta.
- Ambiente Inclusivo: Il parcheggio accessibile e l'accessibilità del sito mostrano il rispetto per tutti i visitatori, regardando la diversità delle esigenze.
- Eventi e Rituali: Non solo il luogo offre una visita tranquilla, ma è anche il posto dove si celebravano eventi speciali e riti religiosi che continuano a essere una fonte di ispirazione.

Recomendazione per i Visitatori

Se stai pianificando un viaggio a Rivotorto o semplicemente sei in cerca di un luogo di pace e riflessione, il Santuario del Sacro Tugurio di Rivotorto è una visita essenziale. Non rifiutarti l'opportunità di esplorare leonie stanze dove San Francesco iniziò il suo cammino spirituale e di esperire l'emozionante storia del primo miracolo del carro di luce. Per contattare il santuario e pianificare la tua visita, è fortemente raccomandato fare uso della loro pagine web, dove troverai tutte le informazioni aggiornate su orari, eventi e come prenotare il tuo biglietto.

Visita il santuario, lascia che la sua storia e il suo amore per Dio ti toccino nel cuore. La tua esperienza sarà indimenticabile.

👍 Recensioni di Santuario del Sacro Tugurio di Rivotorto

Santuario del Sacro Tugurio di Rivotorto - Rivotorto, Provincia di Perugia
Vania B.
5/5

L'emozione e il sentimento di questo luogo, sono unici. Questo é il santuario del tugurio di Rivotorto da dove tutto é iniziato: qui San Francesco inizio la sua avventura con i primi tre compagni e dove iniziò a scrivere la sua regola. Sempre qui avvenne il primo miracolo quello del carro in cielo: San Francesco venne visto dai monaci in cielo su un carro di luce, mentre in realtà era ad Assisi in attesa di parlare con il Vescovo...

Santuario del Sacro Tugurio di Rivotorto - Rivotorto, Provincia di Perugia
Cristian
5/5

Il santuario di Rivotorto sorge a Rivotorto, ai piedi del monte Subasio, poco lontano da Santa Maria degli Angeli. All'interno del santuario è stato ricostruito quello che viene chiamato il Tugurio, luogo dove Francesco D'Assisi e i suoi primi compagni si stabilirono per pregare, meditare, lavorare agli albori della Fraternità Francescana, e infatti tale momento è ricordato con un'incisione in pietra all'ingresso, HIC PRIMORDIA FRATRUM MINORUM (qui gli inizi dei frati minori). Il santuario protegge i resti ristrutturati di due piccole costruzioni in pietra, senza alcun ornamento, dentro le quali secondo la tradizione si rifugiavano Francesco e i compagni. Questo luogo, intorno al quale vi sono strade e parcheggi, era una volta circondato dalla campagna, una campagna molto meno disciplinata e coltivata di quello che rappresenta oggi la campagna assisiana. Si deve quindi pensare che Francesco e i suoi primi compagni vivessero, secondo lo spirito di umiltà e povertà di Francesco in un luogo più difficile da raggiungere e isolato di quanto non sia oggi il santuario di Rivotorto.

Santuario del Sacro Tugurio di Rivotorto - Rivotorto, Provincia di Perugia
GIANCARLO V.
5/5

Il Santuario del Sacro Tugurio sorge a Rivotorto, ai piedi del monte Subasio, poco lontano da Santa Maria degli Angeli. Al suo interno è stato ricostruito il Tugurio, un piccolo ricovero con due camere, dove Francesco d'Assisi e i suoi primi compagni si stabilirono per pregare, meditare, lavorare agli albori della Fraternità Francescana. Questo luogo, intorno al quale vi sono strade e parcheggi, era circondato dalla campagna, all’epoca molto meno disciplinata della odierna campagna assisana.
L’elegante Santuario è un edificio in stile neogotico risalente al 1854, ricostruito a protezione del Sacro Tugurio. L’originale chiesa, infatti, fu distrutta da un forte sisma nel 1832 insieme al convento. Sopra il portale principale l’incisione HIC PRIMORDIA FRATRUM MINORUM (qui gli inizi dei frati minori) ricorda la tradizione secondo cui il primo gruppo di frati avrebbe dimorato qui. Il timpano è abbellito da un mosaico del 1955, che rappresenta il «miracolo del carro di fuoco», già dipinto mirabilmente da Giotto tra il 1295 e il 1299 nella Basilica Superiore di San Francesco d’Assisi. All'interno, diviso in tre navate, decorano le pareti della chiesa dodici tele del XVII sec. di Cesare Sermei con episodi della vita di Francesco.
Il Sacro Tugurio, custodito all'interno del Santuario, è composto di due piccole costruzioni in pietra dal basso soffitto. Originariamente si trattava di un capanno col tetto di frasche, usato come riparo dai contadini del luogo. Era spoglio di ogni suppellettile, tanto che per riposare i fratelli si sdraiavano in terra, con una pietra come cuscino, per vivere in assoluta e rigorosa povertà.
La corte a sinistra del Santuario è arricchita da quattro opere esposte: San Francesco e il lebbroso, di Fiorenzo Bacci, inaugurata nel 2001; Francesco e la predica agli uccelli, di Harry Marinsky, inaugurata il 26 settembre 1986; Trittico, di Roberto Joppolo, inaugurata nel 2004; La vita di Francesco a Rivotorto, di Silvio Amelio, inaugurata nel 2006. La stessa corte è in qualche modo delimitata da sei giganteschi massi semilavorati, sui quali sono scolpite le 12 regole di San Francesco.
Insieme ad altri siti francescani di Assisi, il Santuario è stato inserito dall'UNESCO nell'anno 2000 fra i monumenti «Patrimonio Mondiale dell'Umanità».
Sembra incredibile che qui sia iniziato il francescanesimo, a prima vista nulla lo lascia intravedere. Varcato l’ingresso ci si trova in un ambiente ancor più incredibile, dall’architettura potente, ricchissimo, e poi vedi il Tugurio, in netto contrasto col resto. Allora ti sembra di vedere i fraticelli che, con le loro semplici azioni, hanno iniziato una vera rivoluzione. In un crescendo, ti rendi conto di essere in un luogo incantato ma perduto nel tempo: gli angusti ambienti del Tugurio rendono però tutto più reale, ti sembra di essere insieme con i fraticelli e di vivere con loro in quegli anni terribili e insieme vivificanti.
È uno dei luoghi francescani più incredibili e forse meno conosciuti. Una visita è d’obbligo.
La visita del Santuario è gratuita e possibile ogni giorno, secondo gli orari esposti.
Accessibilità: ♿ nessun posto riservato per i diversamente abili nel parcheggio laterale del Santuario; il percorso dal parcheggio all’ingresso è sgombro e adeguato ad una sedia a rotelle; la porta è un poco stretta, ma provvista di rampa all’interno della chiesa; il Santuario usufruisce di un ampio parcheggio pubblico posto di fronte. Valutazione accessibilità: 7️⃣

Santuario del Sacro Tugurio di Rivotorto - Rivotorto, Provincia di Perugia
Andrea C. ?. K.
5/5

Posto affascinante,la sera e molto suggestivo anche se la chiesa ovviamente è chiusa ,ma al suo esterno si possono ammirare statue ed affreschi meravigliosi accompagnati da dellw piccole didascalie che spiegano il tutto, tutto questo trasmette sensazioni meravigliose.
Luogo da andare a visitare assolutamente.
Dietro la chiesa si può ammirare la splendida Assisi che di sera si veste di abiti fantastici.

Santuario del Sacro Tugurio di Rivotorto - Rivotorto, Provincia di Perugia
FrancescaViaggio
5/5

Inaspettato, quando arrivi il Santuario si presenta come una classica Chiesa, ma una volta entrati l'attenzione è rivolta al Sacro Tugurio che è custodito all'interno. La costruzione in pietra con le diverse stanze, permette di immedesimarsi nella vita di San Francesco che ha trascorso con i suoi fratelli una volta abbandonato tutto diversi anni.

Santuario del Sacro Tugurio di Rivotorto - Rivotorto, Provincia di Perugia
handreas N.
5/5

Bellissimo santuario costruito su quella che fu una delle prime dimore di san Francesco e dei suoi fratelli. C'è un ampio parcheggio. All'intero vi è una ricostruzione delle piccole cellette. Ovviamente è una chiesa per cui ha altare, navate e si dice messa.

Santuario del Sacro Tugurio di Rivotorto - Rivotorto, Provincia di Perugia
Giancarlo Z.
5/5

Se passi da Assisi non puoi non fermarti in questo luogo.
Il sacro tugurio esprime al massimo la povertà adottata da Francesco.
Entrare all'interno di questo santuarioChi conduce in un tempo talmente lontano dalla nostra frenesia, che anche solo per poco, ti trasmette una pace interiore inimmaginabile.
Secondo la storia, In questo luogo Francesco mosse i primi passi verso quella che poi fu riconosciuta come la sua congregazione.

Santuario del Sacro Tugurio di Rivotorto - Rivotorto, Provincia di Perugia
Romy L.
4/5

All'interno della bella chiesa, ricostruita a metà dell'Ottocento, vi è la riproduzione del "Tugurio derelitto" il quale alle origini fungeva da asilo per i viandanti e poi all'epoca di San Francesco fungeva da collegamento con l'ospedale dei lebbrosi di Santa Maria Maddalena, poco distante. San Francesco ed i suoi compagni si stabilirono nel Tugurio pregavano e prestavano la loro Opera di assistenza ed apostolato nel lebrosario. All'esterno c'è un ampio parcheggio.

Go up