Riserva Naturale del Torrente Callora - Roccamandolfi, Provincia di Isernia

Indirizzo: Via S. Sebastiano, 86092 Roccamandolfi IS, Italia.
Telefono: 0874424420.
Sito web: regione.molise.it
Specialità: Riserva naturale, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto per escursioni, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 29 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Riserva Naturale del Torrente Callora

Riserva Naturale del Torrente Callora Via S. Sebastiano, 86092 Roccamandolfi IS, Italia

⏰ Orario di apertura di Riserva Naturale del Torrente Callora

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

La Riserva Naturale del Torrente Callora è un'area protetta situata nella provincia di Isernia, in Molise, Italia. Situata lungo la via S. Sebastiano, 86092 Roccamandolfi IS, questa riserva naturale è un luogo ideale per chi ama la natura e vuole immergersi in un ambiente unico e incontaminato .Questo sito è particolarmente noto per la sua bellezza e per l'alta biodiversità che ospita, rendendolo una vera e propria attrazione turistica.

Tra le specialità della Riserva Naturale del Torrente Callora, troviamo la natura incontaminata, che offre ai visitatori l'opportunità di ammirare flora e fauna in un contesto di totale rispetto per l'ambiente. Inoltre, è possibile effettuare escursioni adatte sia agli adulti che ai bambini, rendendo questa riserva un luogo ideale per famiglie con figli.

L'accessibilità è un aspetto importante della Riserva Naturale del Torrente Callora, che offre spazi accessibili in sedia a rotelle e un ampio parcheggio adatto a tutti i visitatori .Inoltre, il sito web della riserva fornisce informazioni dettagliate e aggiornate su orari di apertura, itinerari e servizi disponibili.

Secondo le recensioni presenti su Google My Business, la Riserva Naturale del Torrente Callora ha ottenuto un punteggio di 4.5 su 5, dimostrando che è un'attrazione molto apprezzata dai visitatori.

👍 Recensioni di Riserva Naturale del Torrente Callora

Riserva Naturale del Torrente Callora - Roccamandolfi, Provincia di Isernia
CORDILEONE M.
5/5

Il nostro Molise, la nostra terra incontaminata, povera della presenza dell'uomo in posti che, secondo molti, andrebbero valorizzati e portati a produrre turismo. Io credo che sia bello così, credo che non andrebbe sfruttato niente e toccato niente dalla mano dell'uomo, credo che l'uomo non debba intervenire se non per ripulire quello che lascia la sua presenza, il suo passare per alcuni posti si vede, e non dovrebbe essere così. Ci sono posti incontaminati e forse ai tanti sconosciuti, ma quando li scopri ti lasciano nell'anima una sensazione di benessere e consapevolezza che l'uomo è inutile per la natura. Uno di questi posti è la montagna di Roccamandolfi, qui l'uomo è intervenuto, in qualche modo, ha realizzato un ponte tibetano in metallo. Sospeso tra cielo e terra è un modo piacevole di visitare una montagna incontaminata. La sensazione di essere sospesi nel vuoto è, per chi ama queste emozioni, bellissima! La montagna qui regala panorami mozzafiato ed è stupefacente come si possa passare dalla modernità di un ponte in metallo, sospeso nel vuoto grazie a cavi di acciaio, ai ruderi di un castello che fa quasi da memoria al ponte stesso e all'uomo che attraversa queste montagne. Il castello, o quello che ne resta, sembra sia li a ricordarci che non possono esserci presente e futuro senza passato. 💗

Riserva Naturale del Torrente Callora - Roccamandolfi, Provincia di Isernia
Massimo T. G. A. T. E. D.
3/5

Luogo con buone possibilità di sviluppo, per ora solo potenziale in quanto molto lavoro iniziato è andato perso per incuria. I sentieri sono da migliorare, troppo brevi o altrimenti troppo esposti. Il ponte tibetano, attira turisti ma serve in percorso valido.

Riserva Naturale del Torrente Callora - Roccamandolfi, Provincia di Isernia
Veri
5/5

Bel posto! Piacevole passeggiata nella natura e attraversamento del ponte tibetano. Non particolarmente alto e neanche troppo lungo ma comunque suggestivo. Peccato per il parcheggio praticamente inesistente.

Riserva Naturale del Torrente Callora - Roccamandolfi, Provincia di Isernia
Michele C.
5/5

Bellissimo il ponte sospeso. E la passeggiata verso il castello ne vale proprio la pena. Da lì si gode di una vista magnifica

Riserva Naturale del Torrente Callora - Roccamandolfi, Provincia di Isernia
Roberta M.
5/5

Riserva con colori bellissimi, complice l’autunno ma là passeggiata lungo la riserva e stata piacevole e molto bella..
Io sono partita dal borgo dei briganti (centro del paese) e ho percorso la via fino al ponte tibetano. Arrivata lì sono salita al castello e poi discesa lungo il ponte tibetano… ho attraversato la riserva seguendo il sentiero ( alcuni tratti sono impervi e poco segnalati )e sono ritornata all’inizio del paese co una durata di circa 3h!
Bello anche il borgo e tutti gli abitanti incontrati gentilissimi
Una scoperta il Molise!

Riserva Naturale del Torrente Callora - Roccamandolfi, Provincia di Isernia
Fabiana B.
4/5

Bisognerebbe curarla meglio per valorizzare le grandi risorse di questo territorio e attirare più persone... In ogni caso, è da visitare!

Riserva Naturale del Torrente Callora - Roccamandolfi, Provincia di Isernia
Alessandro S.
5/5

... c'è un posto non lontano da noi dove uomini ed animali condividono gli stessi spazi, i paesi sono punti di arrivo e di partenza, o di semplice passaggio, o di amore perpetuo e sono solo una piccolissima parte di un ambiente più vasto, di già chiamato casa, ci sono perciò boschi, canyon, torrenti e cime brulle, rocciose ed aride, ma anche verdi pascoli, e campi pieni di fioriture, stretti sentieri che trovano largo tra cespugli di ginestre e biancospini ancora in fiore, di tanto in tanto masserie poste vicino a fresche fonti, sollievo per gli affannati pellegrini, e poi spazi larghi, viste d'orizzonti che sconfinano tra voglia di libertà e condivisione emotiva, quadri e cartoline di paesaggi di arte nobile, perchè nobile è chi nasce ed abita queste terre, ed ancora intrecci di tessuti sociali e solidali, amicizie rinsaldate da brindisi, strette di mani, fiducia di sguardi, canti e tavolate, omaggi e vicinanze ... queste terre sono quelle tipiche della transumanza, tanto vicine a noi camminatori bucolici, ancora più vicine a noi vivi appassionati di legende ed eroi, antitesi e cenerentole ...

Riserva Naturale del Torrente Callora - Roccamandolfi, Provincia di Isernia
Salvo I.
3/5

Dopo il ponte il sentiero non invita a proseguire.
Non ci sono indicazioni di durata e difficoltà.
Migliorabile.
Bella la vista dal castello.

Go up