Ponte San Michele - Paderno d'Adda, Provincia di Lecco

Indirizzo: Via Festini Ugo, 32, 23877 Paderno d'Adda LC, Italia.

Specialità: Ponte, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 2067 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Ponte San Michele

Ponte San Michele Via Festini Ugo, 32, 23877 Paderno d'Adda LC, Italia

⏰ Orario di apertura di Ponte San Michele

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Ponte San Michele, situado en Indirizzo: Via Festini Ugo, 32, 23877 Paderno d'Adda LC, Italia, es un icono de la región de Lombardía. Este fascinante puente, construido con un diseño único, es una atracción turística de primer nivel. Su arquitectura detallada y la belleza de su entorno natural lo convierten en un lugar imprescindible para visitar.

Entre las especialidades de Ponte San Michele, destacan su arquitectura singular y su valor histórico, lo que lo convierte en una visita obligada para aquellos interesados en el patrimonio cultural y la historia de la región. Además, el acceso es fácil y seguro para personas con movilidad reducida, lo que hace de este lugar una opción muy recomendable para todas las familias.

Con una media de opiniones de 4.4/5 según las 2067 opiniones en Google My Business, es evidente que Ponte San Michele es un destino que cumple con las expectativas de los visitantes. Muchos de ellos elogian su belleza natural y su arquitectura única, lo que hace de este lugar una visita inolvidable.

Si deseas visitar Ponte San Michele, te recomendamos tomar en cuenta estas pautas: visita en horario de mañana temprano para evitar las multitudes; si eres amante de las fotos, no te pierdas la oportunidad de capturar imágenes únicas desde diferentes ángulos; y no olvides llevar ropa cómoda y cómodas zapatillas ya que el paseo puede resultar extenso.

En resumen, Ponte San Michele es una visita imprescindible para todos aquellos que visiten la región de Lombardía. Su belleza arquitectónica, ubicación privilegiada y fácil accesibilidad lo convierten en un destino que no debes perderte.

👍 Recensioni di Ponte San Michele

Ponte San Michele - Paderno d'Adda, Provincia di Lecco
Giuseppe M.
5/5

È considerato un capolavoro dell'archeologia industriale italiana e le sue tecniche di costruzione sono paragonabili a quelle della Torre Eiffel, tra l'altro costruita nello stesso periodo.
È un ponte ad arco di ferro, a traffico misto ferroviario e stradale, che collega i paesi di Calusco d'Adda e Paderno d'Adda, sopra una gola del fiume.
È lungo 266 metri e si eleva a 85 metri sopra il livello dell'Adda.
Al livello inferiore transita la linea ferroviaria Seregno-Bergamo, mentre al livello superiore, con senso unico alternato, passa il percorso stradale che unisce la provincia di Bergamo con quella di Lecco.
Dalle vicinanze del ponte, sul versante lecchese, è possibile prendere il percorso pedonabile e ciclabile, che costeggia l'Adda in un ambiente molto suggestivo e che consente ottime vedute del ponte.

Ponte San Michele - Paderno d'Adda, Provincia di Lecco
Renata F.
5/5

Vista dalla passeggiata che si può prendere dalla strada che scende al ristorante Toscano. Si incontra la centrale idroelettrica sull’Adda e andando a destra si percorre, a lato del fiume, una piacevole passeggiata che offre un panorama spettacolare verso il ponte e in più si possono assaporare more e fragoline di bosco a volontà. Se si ha tempo e voglia, si possono prendere altri sentieri ben segnati.

Ponte San Michele - Paderno d'Adda, Provincia di Lecco
Damiano B.
5/5

Punto di partenza per le mie biciclettate, ci arrivo in 45 min in bici da Agrate Brianza e poi si scende dalla rapidissima discesa che parte dalla chiesetta con a lato il monumento ai caduti sino all'alzaia. Da qui procedendo a destra si va verso Trezzo (bisogna aggirare una frana che interrompe la ciclabile salendo a Cornate e poi scendendo di nuovo sulla ciclabile), poi, volendo, si prosegue in direzione Milano passando per Canonica, Vaprio, Cassano, etc etc.
Prendendo a sinistra si risale l'Adda direzione Lecco passando per Imbersago, Brivio ecc ecc.
In entrambi i casi vale la pena farle, lungo la ciclabile paesaggi splendidi lungo il fiume Adda verso Lecco e lungo la Martesana da Trezzo fino a Milano.
👋👋

Ponte San Michele - Paderno d'Adda, Provincia di Lecco
Paolo F.
5/5

Bellissima struttura dal sapore nostalgico.
Intrigante il groviglio di ferro, l'altezza, il treno "sospeso", il fiume Adda.

Ponte San Michele - Paderno d'Adda, Provincia di Lecco
ivana S.
5/5

Una meraviglia di archeologia industriale, a due livelli: stradale e ferroviario, costruito tra il 1887/89, monumento in ferro ad arcata unica, tuttora funzionante, uno dei primi ponti in ferro del genere.

Ponte San Michele - Paderno d'Adda, Provincia di Lecco
Vincenzo D.
5/5

Pur abitando in zona, ogni volta che lo vedo mi lascia sempre impressioni importanti. Molto bello e imponente.

Ponte San Michele - Paderno d'Adda, Provincia di Lecco
Giovanna V.
4/5

Ponte storico con un bellissimo affaccio sull'Adda

Ponte San Michele - Paderno d'Adda, Provincia di Lecco
Simonetta S.
4/5

Sorprendente. Bella passeggiata il costeggiare il fiume Adda in un pomeriggio invernale alla ricerca di scenografie leonardesche .il ponte e la diga nonché il tramontare sul fiume che ha incendiato le coste .Diverse le specie acquatiche con i loro rifugi.peccato non essere andata molto avanti in quanto la temperatura era un po rigida. Da riproporsi in primavera.il ponte sullo sfondo con il transito casuale del treno immagine davvero singolare. Il ponte opera unica 800esca fatta con tecnologia manuale è stato proposto come sito Unesco.in una foto allegata si vede il transito del treno.in macchina si arriva seguendo l indicazione del ristorante. X amanti trekking dalla parte opposta strada ripida sino al museo leonardesco .l ho percorsa solo parzialmente ma di preannunciava un bel panorama anche da quel lato

Go up