Parco Aymerich - Laconi, Provincia di Oristano

Indirizzo: Via su Acili, 08034 Laconi OR, Italia.
Telefono: 0782867064.
Sito web: sardegnaforeste.it
Specialità: Parco, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto per escursioni, Bagni pubblici, Tavoli da picnic, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 2968 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Parco Aymerich

Parco Aymerich Via su Acili, 08034 Laconi OR, Italia

⏰ Orario di apertura di Parco Aymerich

  • Lunedì: 08–20
  • Martedì: 08–20
  • Mercoledì: 08–20
  • Giovedì: 08–20
  • Venerdì: 08–20
  • Sabato: 08–20
  • Domenica: 08–20

Certamente, ecco una presentazione completa del Parco Aymerich, redatta con un tono cordiale e informativo, come richiesto:

Parco Aymerich: Un’oasi di Natura nel Cuore della Sardegna

Il Parco Aymerich, situato a Laconi, in Sardegna, è una destinazione naturale di grande fascino, un vero gioiello per chi desidera immergersi nella bellezza incontaminata dell’isola. La sua posizione strategica, precisamente in Via su Acili, 08034 Laconi OR, lo rende facilmente accessibile e rappresenta un punto di riferimento per gli amanti della natura e del trekking. Il numero di telefono è 0782867064 e il sito web ufficiale è sardegnaforeste.it.

Caratteristiche Principali e Attrazioni

Il parco si estende su una vasta area boschiva, caratterizzata da una ricca biodiversità. È un vero e proprio parco, un’area protetta che preserva una flora e fauna uniche. Le sue principali attrazioni sono i diversi sentieri naturalistici, perfetti per escursioni di ogni livello. Si può scegliere di percorrere brevi passeggiate o affrontare percorsi più impegnativi, scoprendo panorami mozzafiato e la bellezza selvaggia della Sardegna. L’ambiente circostante è tale da invogliare a trascorrere ore di relax e contemplazione.

Accessibilità e Servizi

Il Parco Aymerich si distingue per la sua elevata accessibilità. L'ingresso e il parcheggio sono completamente accessibili in sedia a rotelle, garantendo che persone con mobilità ridotta possano godere appieno di questa splendida area naturale. Sono disponibili anche bagni pubblici e tavoli da picnic, per rendere la visita ancora più confortevole. Il parco è particolarmente adatto alle famiglie, con escursioni adatte ai bambini e un’atmosfera rilassata e accogliente. Si ricorda che i cani sono ammessi, ma è comunque consigliabile tenerli al guinzaglio per il rispetto dell’ambiente e degli altri visitatori.

Opinioni e Valutazioni

Il Parco Aymerich gode di un'ottima reputazione tra i visitatori, come dimostrano le numerose recensioni positive su Google My Business, con una media di ben 4.8/5. La cura e la manutenzione del parco sono evidenti, creando un'esperienza piacevole e suggestiva. La sua atmosfera tranquilla e la bellezza del paesaggio lo rendono un luogo ideale per staccare dalla routine quotidiana e riconnettersi con la natura.

Informazioni Utili

Indirizzo: Via su Acili, 08034 Laconi OR, Italia
Telefono: 0782867064
Sito web: sardegnaforeste.it
Orari di apertura: (Consultare il sito web per gli orari aggiornati)

Consigli per la visita:
Per un’esperienza completa, si consiglia di dedicare almeno mezza giornata alla visita.
Indossare scarpe comode e abbigliamento adatto all’attività fisica.
Portare con sé acqua e snack, soprattutto se si prevede di intraprendere un percorso più lungo.
Rispettare l’ambiente naturale e le regole del parco.

Per ulteriori informazioni dettagliate, orari di apertura aggiornati e mappe dei sentieri, invitiamo a visitare il sito web ufficiale: sardegnaforeste.it. Non esitate a contattare direttamente l'ufficio del parco per qualsiasi domanda o richiesta di informazioni aggiuntive. Siamo certi che una visita al Parco Aymerich vi lascerà un ricordo indelebile della bellezza della Sardegna.

👍 Recensioni di Parco Aymerich

Parco Aymerich - Laconi, Provincia di Oristano
maauro
5/5

Un posto incantevole nel cuore della Sardegna. Il parco chiude alle ore 16 ma si ha tutto il tempo di visitarlo in meno di un'ora a meno che non vogliate affrontare i diversi percorsi trekking riportati nelle indicazioni all'interno del parco stesso. A quel punto consiglio la visita dalle prime ore del mattino.

Parco Aymerich - Laconi, Provincia di Oristano
Nicola T.
5/5

Stupendo come sempre.
Non era la prima volta che lo visitavo ma fa sempre piacere rivederlo… curato, pulito, rispettato e suggestivo. ❤️

Parco Aymerich - Laconi, Provincia di Oristano
Ivan C.
5/5

Parco meraviglioso e credo che questo sia il periodo migliore per visitarlo (autunno)
Colori meravigliosi e passeggiate rilassanti
Una meraviglia che vale la pena visitare
Presente un chiosco bar, tavoli per picnic e bagni
Percorsi ben segnalati e tante fontane con acqua potabile

Parco Aymerich - Laconi, Provincia di Oristano
Marco C.
5/5

Il Parco Aymerich di Laconi, il più grande della Sardegna, è a tutti gli effetti un vero e proprio giardino botanico naturale.

L’area di 24 ettari è caratterizzata, tra le altre speci vegetali, dalla presenza dei lecci, dei corbezzoli, del pino della corsica, del pino laricio e dei platani, ma anche per la presenza dell’imponente cedro del libano

Venne realizzato nel 1830 dal Marchese Ignazio Aymerich, senatore del regno d’Italia e collezionista di piante esotiche che, tuttora, crescono indisturbate lungo una rete di sentieri punteggiati dalle macchie bianche delle rocce calcaree e da numerose sorgenti e cascate.

All’interno del parco è presente il castello medievale di Laconi, costruito nel 1053; esso presenta una sala principale dove è possibile vedere alcune sedute in pietra
ed una bellissima finestra gotica che offre un panorama del villaggio sottostante e,
in lontananza, la Marmilla con l’altopiano della Giara.

Aperto da lunedì a domenica, 8-18.

Presente un chiosco oppure la possibilità di aree predisposte per pic-nic.

Per ulteriori info consultare il
seguente sito: sardegnaforeste.it

CONSIGLIATO 💚

Parco Aymerich - Laconi, Provincia di Oristano
Nicolás C.
5/5

Bellissimo parco ben curato.
Aperto 8-20.
Siamo andati ad Agosto con 40 gradi in città, arrivati al parco si sentivano almeno 10 gradi in meno.
È pieno di fontanelle (acqua non potabile, c'è scritto), cascatelle e corsi d'acqua che creano un'atmosfera rilassante.
Più su c'è il laghetto pieno di pesci grandi e piccoli, il bar e bagno a 20 metri.
Per i più esperti, ci sono i cartelli coi nomi degli alberi.
Subito a destra si scende ad una fontanella a forma di leone.
Vicino all'ingresso principale ci sono circa 4 posti auto, se è pieno basta andare sulla strada principale a circa 150m.
Adatto ai bambini, bastano un paio di scarpe da ginnastica.

Parco Aymerich - Laconi, Provincia di Oristano
Simone F.
5/5

Parco bellissimo, percorsi che possono percorrere tutti, ci sono varie grotte, il cedro libanese, la cascata maggiore e per chi volesse ci sono vari tavolini per mangiare (a pagamento, 1 euro a persona) e in più c'è un chiosco per chi non si fosse portato da bere e da mangiare.

Parco Aymerich - Laconi, Provincia di Oristano
Silvia
5/5

Una foresta incantevole all'interno del borgo di Laconi. Un posto inaspettato e da girare tutto. Cascate, rovine, alberi magnifici e il leggero rumore dell' acqua che scorre lo rendono davvero un posto magico in cui vale assolutamente recarsi! All'interno è previsto anche un bar, servizi igienici e un'area pic nic.

Parco Aymerich - Laconi, Provincia di Oristano
G-family F.
5/5

Personalmente uno dei parchi più belli che abbia mai visto. Ben curato, sentieri semplici e ben delineati, tante attrazioni nello stesso posto. La padrona assoluta è la natura coi suoi alberi ad alto fusto e i suoi corsi d'acqua. I diversi cartelli indicano i luoghi più interessanti del parco, dalle grotte, ai ruderi del castello, dalla cascata maggiore agli alberi centenari.
All'interno vi è un bar con tavoli e wc pubblici.

Go up