Parco Archeologico di Selinunte - Marinella, Libero consorzio comunale di Trapani

Indirizzo: Piazzale Bovio Marconi, 91022 Marinella TP, Italia.
Telefono: 09231990030.
Sito web: parchiarcheologici.regione.sicilia.it
Specialità: Museo archeologico, Sito archeologico, Parco, Attrazione turistica, Centro visite.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Spettacoli dal vivo, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini, Parcheggio gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 16616 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Parco Archeologico di Selinunte

Parco Archeologico di Selinunte Piazzale Bovio Marconi, 91022 Marinella TP, Italia

⏰ Orario di apertura di Parco Archeologico di Selinunte

  • Lunedì: 09–18
  • Martedì: 09–18
  • Mercoledì: 09–18
  • Giovedì: 09–18
  • Venerdì: 09–18
  • Sabato: 09–18
  • Domenica: 09–18

Parco Archeologico di Selinunte

Il Parco Archeologico di Selinunte è un importante sito archeologico situato a Piazzale Bovio Marconi, 91022 Marinella TP, Italia, e può essere visitato con guida. Questo parco archeologico è considerato uno dei più grandi d'Europa.

Caratteristiche

Il sito archeologico di Selinunte comprende due siti principali: la Collina Orientale e l'Acropoli. La visita può essere effettuata con il biglietto d'ingresso, che costa € 35,00 a persona per entrambi i siti e include il trasporto in golfcart tra i due siti e il ritorno. Inoltre, è possibile visitare il Museo Archeologico situato nel Baglio Florio.

Altri servizi

Il parco archeologico offre vari servizi per garantire la comodità ai visitatori, tra cui:

Servizi in loco: è possibile trovare servizi come ristoranti e toilette.
Spettacoli dal vivo: si tengono spettacoli durante la stagione alta.
Bagno accessibile in sedia a rotelle: il bagno è accessibile per chi utilizza una sedia a rotelle.
Ingresso accessibile in sedia a rotelle: l'ingresso è accessibile per chi utilizza una sedia a rotelle.
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle: il parcheggio è accessibile per chi utilizza una sedia a rotelle.
Toilette: sono presenti toilette nel parco archeologico.

Opinioni

Il Parco Archeologico di Selinunte ha una media di opinioni di 4.6/5 su Google My Business. Le recensioni elencano come la visita al sito archeologico sia incredibile e che il costo è ragionevole.

Visita consigliata

Il Parco Archeologico di Selinunte è una destinazione turistica da visitare per chi ama l'archeologia e la storia. La visita è consigliata per chi desidera esplorare uno dei più grandi siti archeologici d'Europa. Il parco archeologico offre una vasta gamma di servizi per garantire la comodità e la sicurezza dei visitatori.

Prenota la tua visita al Parco Archeologico di Selinunte tramite il suo sito web approfitta dell'offerta turistica e dei servizi offerti.

👍 Recensioni di Parco Archeologico di Selinunte

Parco Archeologico di Selinunte - Marinella, Libero consorzio comunale di Trapani
Raffaele C.
4/5

La visita al sito archeologico più grande d'Europa lascia a bocca aperta. Con la guida il costo è di € 35,00 a persona (non è poco) per i due siti principali (collina orientale e Acropoli) e spostamento in golfcart tra un sito e l'altro e ritorno.
Il sito della Gaggera è da fare a piedi (40 minuti a/r). Con il biglietto d'ingresso non viene consegnata nessuna cartina del sito. V'è anche un piccolo museo allestito nel Baglio Florio.

Parco Archeologico di Selinunte - Marinella, Libero consorzio comunale di Trapani
Olga D.
5/5

Scarsa manutenzione, tutto in rovina.
Consiglio prendere la navetta perché area archeologico è vasta, almeno che si vuole fare delle belle passeggiate, In tale caso occorrono più di 4 ore. Abbiamo evitato la zona Agorà, la sconsiglia ano in quanto è tutto coperto.
Parcheggio gratuito in loco, meglio arrivare presto in quanto si riempie velocemente. Ci sono dei bar all'interno e diversi locali non appena fuori dal parco

Parco Archeologico di Selinunte - Marinella, Libero consorzio comunale di Trapani
Riccardo F. V. S.
5/5

Il Parco Archeologico di Selinunte vale da solo qualsiasi vacanza in Sicilia.
È possibile visitarlo a piedi o usufruire delle navette a pagamento, che sono consigliare vista la grande estensione del parco.
Se trovate una bella giornata di sole godete anche di un magnifico panorama sul mare.

Parco Archeologico di Selinunte - Marinella, Libero consorzio comunale di Trapani
Marinella D.
5/5

Cosa dire…. ! Stupendo, un museo a cielo aperto..! Si rimane a bocca aperta nel vedere questa magnificenza..! Curatissimo..,personale molto gentile..! Minimo ci vogliono 4 ore x girarlo tutto..! Lo. Consiglio !

Parco Archeologico di Selinunte - Marinella, Libero consorzio comunale di Trapani
Antonella R.
5/5

Siamo arrivati facilmente al Sito, in ottobre , nessun problema all’ingresso, dove abbiamo acquistato i biglietti incluso il trenino che porta al tempio C quasi sul mare, senza fare alcuna coda. L’area archeologica è la più vasta d’Europa ed è tenuta molto bene, questo ne giustifica i costi. Inoltre il parcheggio era gratuito. Esperienza indimenticabile.

Parco Archeologico di Selinunte - Marinella, Libero consorzio comunale di Trapani
Davide M.
5/5

Parco archeologico unico nel suo genere! Spettacolare in maniera unica, da visitare a piedi o con golf kart. Il luogo è ben tenuto e il panorama è spettacolare.
I prezzi sono ragionevoli e i parcheggi molto comodi.

Parco Archeologico di Selinunte - Marinella, Libero consorzio comunale di Trapani
Giacomo U.
5/5

Semplicemente meraviglioso. La visita a piedi richiede almeno due o tre ore ma sembra di vivere davvero a piu di due secoli fa... Acropoli e templi indescrivibili davvero. Peccato che gli scavi per me siano nemmeno al 5 per cento... sarebbe bello che gli venissero dedicati piu fondi é un luogo con ancora un sacco di cose da scoprire.

Parco Archeologico di Selinunte - Marinella, Libero consorzio comunale di Trapani
Francesco P.
5/5

Ho visitato il Parco archeologico di Selinunte e ne sono rimasto davvero colpito! Il sito è incredibilmente bello e ben curato, con ampi spazi verdi, fiori colorati e sentieri ordinati che invogliano a passeggiare e esplorare.
I templi sono una bellezza unica.

L'atmosfera è tranquilla e rilassante, perfetta per una giornata in famiglia o una piacevole passeggiata da soli.
Inoltre, il prezzo dell'ingresso è molto ragionevole, il che rende la visita ancora più soddisfacente. Nel complesso, è stata un'esperienza positiva e consiglio vivamente di visitare il Parco archeologico di Serenute a chiunque cerchi un luogo immerso nella natura e ben mantenuto.
Tornerò sicuramente!

Go up