Ospedale Tiberio Evoli - Melito di Porto Salvo, Città metropolitana di Reggio Calabria

Indirizzo: Viale Garibaldi, 129, 89063 Melito di Porto Salvo RC, Italia.
Telefono: 0965774111.

Specialità: Ospedale.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 55 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 2.7/5.

📌 Posizione di Ospedale Tiberio Evoli

L'Ospedale Tiberio Evoli, situato in Viale Garibaldi 129 a Melito di Porto Salvo RC, è un importante punto di riferimento per i servizi sanitari nella zona. Fondato con l'obiettivo di fornire assistenza medicale di alta qualità, l'ospedale offre una vasta gamma di specialità mediche per soddisfare le esigenze di tutti i pazienti.

Il reparto di emergenza è aperto 24 ore su 24, garantendo una presenza medica continua per tutti coloro che necessitano di cure urgenti. L'ospedale dispone anche di camerate per i pazienti internati, dotate di tutti i comfort necessari per garantire la massima comodità e il riposo.

Le specialità offerte dall'Ospedale Tiberio Evoli includono, tra le altre, medicina interna, chirurgia generale, ginecologia e ostetricia, pediatria, cardiologia, neurologia, ortopedia e più. Questo ampio spettro di servizi permette a tutti i pazienti di ricevere assistenza specializzata in un solo luogo.

Inoltre, l'ospedale ha preso in considerazione le esigenze di tutti i suoi visitatori, rendendo l'edificio completamente accessibile per persone con disabilità che utilizzano una sedia a rotelle. Un ampio parcheggio riservato è disponibile sia per le auto che per le sedi a rotelle, facilitando l'accesso all'ospedale.

Fino ad ora, l'Ospedale Tiberio Evoli ha ricevuto 55 recensioni su Google My Business, con una valutazione media di 2.7 su 5. Queste recensioni forniscono un'importante fonte di feedback per i membri del personale, consentendo loro di continuare a migliorare i servizi offerti.

👍 Recensioni di Ospedale Tiberio Evoli

Ospedale Tiberio Evoli - Melito di Porto Salvo, Città metropolitana di Reggio Calabria
bruna M.
5/5

Non ho parole per ringraziare l'intera equipe del reparto di chirurgia di questa struttura. Non mi è mai capitato di trovare, in ambiente ospedaliero, un insieme di professionalità, atteggiamento empatico, cordialità e attenzione, come in questo luogo,un reparto le cui competenze possono essere un esempio di come, anche al sud, si può parlare di buona sanità. Ringrazio in primis, due persone in particolare,l'eccelso chirurgo il dottor Salvatore Marafioti, un vanto di questa struttura, che non finirò mai di ringraziare per l'amorevole impegno messo nel mio caso, un uomo umile e altamente professionale come pochi, mentre permettetemi di stringere in un abbraccio, seppur virtuale, il caposala Saverio Costantino, preziosa figura professionale all'interno del reparto, il cui garbo ha contributo a rendere meno bui i miei giorni di degenza infine, ringrazio tutto il personale, senza distinzione alcuna per l'affabilita' dimostrata in tutto e per tutto. Grazie a tutti voi. Bruna Maria Musarella

Ospedale Tiberio Evoli - Melito di Porto Salvo, Città metropolitana di Reggio Calabria
Monica I.
1/5

Sono veramente senza parole stanze maleodoranti di fumo medico ed infermiera che si fanno i discorsi per i fatti loro parlando della pasquetta senza neanche prestare attenzione al monitor senza neanche parlare con la paziente ho chiesto io se mi veniva consegnato il referto e senza esitare mi viene consegnato senza dire nulla professionalità pari a zero .

Ospedale Tiberio Evoli - Melito di Porto Salvo, Città metropolitana di Reggio Calabria
Carmela S.
4/5

Ho dovuto subire un intervento di polipectomia e sono soddisfatta del servizio sanitario erogato, dall' inizio alla fine, eccetto qualche piccola pecca.

Ospedale Tiberio Evoli - Melito di Porto Salvo, Città metropolitana di Reggio Calabria
Fabio P.
1/5

Che sia da promemoria a tutto il personale della Sanità e ad ogni singola persona anche al di fuori di essa...
Effetto del linguaggio sulla salute.

Il linguaggio è uno strumento potente e molto democratico, tutti lo abbiamo ricevuto alla nascita, il problema è che questo strumento ci è stato fornito senza libretto di istruzioni e quanti danni si possono fare se utilizziamo male le parole!

Le parole, infatti, possono condizionare la rete psicosomatica di un individuo dal momento che ciò che viene detto, e come viene detto, ha un impatto diretto sul sistema nervoso di chi ascolta.

Di conseguenza è importantissimo, soprattutto per i MEDICI e i PROFESSIONISTI della salute, saper utilizzare bene le parole dal momento che queste hanno la capacità di influenzare profondamente chi le ascolta contribuendo al recupero o al mantenimento della salute.

Ovviamente un uso sbagliato del linguaggio può, al contrario, portare a conseguenze opposte.
Pensiamo, ad esempio, a una situazione di ospedalizzazione: già questa è una condizione che aumenta di base la sensibilità delle persone e le frasi "sbagliate" che un paziente può ricevere dal personale medico e infermieristico possono avere un impatto estremamente negativo sia sulla persona che sull'esito della sua problematica.

Anche terminologie altamente tecniche da risultare incomprensibili ed eventuali atteggiamenti e toni di distacco e superiorità da parte di chi porta il camice bianco possono avere un effetto estremamente deleterio su chi si sta trovando ad affrontare una malattia.

È fondamentale, per tutti i professionisti della salute, partire sempre dal presupposto che una persona che STA MALE si trova in uno stato alterato di alta suggestionabilità.
Di conseguenza è necessario agire e parlare sempre con chiarezza,  gentilezza ed empatia.

RICORDO CHE UN GIORNO POTRESTE ESSERE TUTTI PAZIENTI e credo che ognuno di noi vorrebbe il meglio soprattutto in una situazione particolare di salute..

Buon Lavoro e riflessione a tutti...

Ospedale Tiberio Evoli - Melito di Porto Salvo, Città metropolitana di Reggio Calabria
Elena E.
1/5

Incompetenza e menefreghismo sono le due caratteristiche che contraddistinguono questo ospedale, se ospedale si può chiamare.

Ospedale Tiberio Evoli - Melito di Porto Salvo, Città metropolitana di Reggio Calabria
Carmelo V.
1/5

Ospedale scandalosamente pessimo come tutta la sanità Calabrese. Personale infimo, subdolo e con l'atteggiamento di chi aspetta fine mese solo per prendere lo stipendio. Faccio i migliori auguri e un in bocca la lupo ai pazienti e alle persone chebsi rivolgono a questa struttura, perché l' attenzione maggiore va rivolta solo a loro.

Ospedale Tiberio Evoli - Melito di Porto Salvo, Città metropolitana di Reggio Calabria
carmen R.
1/5

Breve storia triste in diretta: pronto soccorso...mio padre 87enne con evidenti problemi di equilibrio e 104 certificata e non mi fanno entrare con lui...pazzesco...ed un infermiere che di sente il luminare del momento mi accompagna alla porta con aria arrogante...
Poi protestano x non farlo chiudere ...e sono loro i principali artefici

Ospedale Tiberio Evoli - Melito di Porto Salvo, Città metropolitana di Reggio Calabria
Marcello I.
1/5

Pessima esperienza, prenotazione visita per le 08,30 , trascorse 4 ore chiedo informazioni ,non mi viene data una spiegazione plausibile, i pazienti intanto venivano ricevuti a discrezione o per conoscenza

Go up