Olivastri Millenari di Luras / S'Ozastru de Santu Baltolu - Luras, SS
Indirizzo: Località Santu Baltólu di Carana, 07025, 07025 Luras SS, Italia.
Telefono: 3514659250.
Sito web: olivastrimillenariluras.it
Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Bagni gender-neutral, Toilette.
Opinioni: Questa azienda ha 1743 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Olivastri Millenari di Luras / S'Ozastru de Santu Baltolu
⏰ Orario di apertura di Olivastri Millenari di Luras / S'Ozastru de Santu Baltolu
- Lunedì: 10–19
- Martedì: 08:30–19
- Mercoledì: 10–19
- Giovedì: 10–19
- Venerdì: 10–19
- Sabato: 10–19
- Domenica: 10–19
Certamente, ecco una presentazione dettagliata degli Olivastri Millenari di Luras / S'Ozastru de Santu Baltolu, redatta in italiano e con le indicazioni fornite:
Gli Olivastri Millenari di Luras: Un Viaggio nel Tempo e nella Natura
Gli Olivastri Millenari di Luras, conosciuti anche come S’Ozastru de Santu Baltolu, rappresentano un’attrazione turistica unica e affascinante nel cuore del Sardegna sudorientale. Si tratta di un’oasi di storia e natura, un luogo dove il tempo sembra essersi fermato, testimoniando la saggezza e la perseveranza degli uomini di Luras nel corso dei secoli.
La località in cui si trovano gli olivastri è Santu Baltólu di Carana, situata in Indirizzo: Località Santu Baltólu di Carana, 07025, 07025 Luras SS, Italia. L’area è facilmente raggiungibile, con un parcheggio accessibile in sedia a rotelle disponibile per i visitatori. Per informazioni e dettagli pratici, si può contattare il numero Telefono: 3514659250 oppure consultare il Sito web: olivastrimillenariluras.it.
Caratteristiche e Storia
Gli olivastri sono il fulcro di questo luogo magico. Si tratta di un bosco di ulivi secolari, alcuni dei quali hanno più di 800 anni. La loro presenza è legata alla tradizione pastorale della zona e alla capacità di adattarsi al paesaggio aspro e roccioso. La formazione di questo bosco, chiamato S’Ozastru, è un fenomeno naturale particolare, dovuto alla combinazione di fattori geologici e climatici. La sua forma unica, un vero e proprio "bosco di ulivi a ciuffo", è un elemento distintivo e affascinante.
La zona offre anche servizi essenziali per i visitatori, tra cui bagni gender-neutral e toilette, garantendo un’esperienza confortevole e accessibile a tutti.
Opinioni e Valutazioni
Gli Olivastri Millenari di Luras hanno ricevuto un'eccezionale risposta da parte dei visitatori. Attualmente, l’azienda vanta ben 1743 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.5/5. Questo testimonia la qualità dell'esperienza offerta e la bellezza del luogo. Le recensioni lodano spesso l'atmosfera suggestiva, la storia millenaria degli ulivi e la cura del territorio.
Informazioni Raccomandate
Orari di Visita: Generalmente aperti al pubblico, è consigliabile verificare gli orari aggiornati sul sito web.
Durata Visita: Circa 1-2 ore per apprezzare appieno la bellezza del bosco e la sua storia.
Abbigliamento Consigliato: Scarpe comode, adatte a camminare su terreni irregolari.
Servizi: Parcheggio accessibile, bagni accessibili, area picnic.
Conclusione e Invito all’Azione
Gli Olivastri Millenari di Luras rappresentano un'esperienza indimenticabile per chiunque desideri immergersi nella storia, nella natura e nella cultura del Sardegna autentico. Un luogo dove la bellezza dei paesaggi si sposa con la saggezza dei tempi. Per scoprire di più, per pianificare la vostra visita e per rimanere aggiornati sulle iniziative in programma, vi invitiamo a visitare il loro sito web: olivastrimillenariluras.it. Non perdete l’opportunità di vivere un'emozione unica