Nuraghe Santa Cristina - Paulilatino, Provincia di Oristano

Indirizzo: Via Santa Cristina, 09070 Paulilatino OR, Italia.
Telefono: 078555438.
Sito web: pozzosantacristina.com
Specialità: Museo all'aperto.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Ristorante, Toilette, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 477 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Nuraghe Santa Cristina

Nuraghe Santa Cristina Via Santa Cristina, 09070 Paulilatino OR, Italia

⏰ Orario di apertura di Nuraghe Santa Cristina

  • Lunedì: 08:30–19
  • Martedì: 08:30–19
  • Mercoledì: 08:30–19
  • Giovedì: 08:30–19
  • Venerdì: 08:30–19
  • Sabato: 08:30–19
  • Domenica: 08:30–19

Nuraghe Santa Cristina: Una Visita alla Maestosa Edificazione Rupestre

Nuraghe Santa Cristina, situado en Via Santa Cristina, 09070 Paulilatino OR, Italia, es un sitio arqueológico de gran importancia que representa la rica herencia cultural de la región sarda. Con un teléfono: 078555438, este centro de visitantes ofrece una experiencia inolvidable a aquellos que deseen explorar la historia y el patrimonio de Sardigna.

Ubicación y Características

Ubicado en una zona tranquila y silenciosa, Nuraghe Santa Cristina es un complejo arqueológico que data del período nurágico, alrededor del siglo IX a.C. El sitio se destaca por su pozzo sacro, un pozo sagrado rodeado por un templo, que es un ejemplo único de la arquitectura religiosa de la época.

Especialidades y Servicios

  • Museo al aire libre: Un recorrido a través de la historia y la cultura nurágica en un entorno natural panorámico.
  • Acceso a silla de ruedas: El sitio es accesible para personas con movilidad reducida, garantizando una experiencia inclusiva.
  • Parking: Un amplio parking garantiza la comodidad de los visitantes.
  • Restaurant y Toilettes: Disponibilidad de servicios y comodidades para un confortable paso por el lugar.
  • Apt for children: Un entorno seguro y atractivo para familias con niños.

El sitio ofrece una media de opiniones de 4.7/5 en Google My Business, lo que demuestra la alta satisfacción de los visitantes.

Visita Guiada y Experiencia

Las guias expertas proporcionan información detallada sobre la historia y la cultura nurágica, a medida que navegas por las estructuras bien conservadas. Es una oportunidad única para apreciar la maestría en la construcción de la época y el misterio que rodea a estos antiguos monumentos.

Uno de los visitantes compartió: "Il Nuraghe di Santa Cristina è un sito archeologico affascinante che merita una visita. La sua maestosità e il mistero che circonda la sua costruzione lo rendono un luogo davvero suggestivo."

Recomendaciones para una visita

  • Reserva tu visita en su página web para garantizar la disponibilidad de servicios y tours guiados.
  • Planifica tu visita durante los meses más benignos para disfrutar al máximo del entorno natural.
  • Asegúrate de llevar ropa cómoda y adecuada para la temporada.

Recomendación Final

Nuraghe Santa Cristina no solo es un sitio arqueológico, sino también un pasaje a la historia y la cultura de Sardigna. Si deseas adentrarte en el mundo nurágico y descubrir la auténtica esencia de la isla, no dudes en visitar este lugar. Para más información o reservas, visita su página web o contacta directamente al teléfono 078555438.

👍 Recensioni di Nuraghe Santa Cristina

Nuraghe Santa Cristina - Paulilatino, Provincia di Oristano
Fa. P.
5/5

Il Nuraghe di Santa Cristina è un sito archeologico affascinante che merita una visita. La sua maestosità e il mistero che circonda la sua costruzione lo rendono un luogo davvero suggestivo. Durante la visita di febbraio, il paesaggio circostante, silenzioso e tranquillo, ha aggiunto un’atmosfera magica all’esperienza. La struttura ben conservata e l'accompagnamento di guide esperte hanno permesso di apprezzare appieno la storia e la cultura nuragica. Un luogo imperdibile per chi desidera scoprire la Sardegna più autentica.

Nuraghe Santa Cristina - Paulilatino, Provincia di Oristano
francesco
5/5

Bellissimo nuraghe , tenuto molto bene, ci si può anche accedere all interno

Nuraghe Santa Cristina - Paulilatino, Provincia di Oristano
ROBERTO P. A. I.
5/5

Nuraghe monotorre con scala per salire fino al vertice con un villaggio intorno

Nuraghe Santa Cristina - Paulilatino, Provincia di Oristano
Il P.
5/5

Difficile credere che tali costruzioni possano essere state realizzate da una civiltà così antica, così come ci racconta la storiografia a noi nota. La perfezione con cui sono relizzati gli scalini del pozzo è qualcosa di anonalo riepetto allo stile del resto dei complessi nuragici. Lo noterebbe anche un bambino... resta un bel mistero!
Emozioni molto suggestive, da vedere! Alzate il cu*o dalle spiagge ed esplorate i misteri sella Civita Nuragica!

Nuraghe Santa Cristina - Paulilatino, Provincia di Oristano
Marco D. B.
5/5

Il secondo nuraghe dopo quello di Barumini per grandezza e meraviglia. Fantastica la nostra guida (un certo Giuseppe, un ragazzo del posto), consigliatissima per conoscere la storia che circonda queste costruzioni.
Nel biglietto è incluso anche il pozzo sacro.

Nuraghe Santa Cristina - Paulilatino, Provincia di Oristano
Roberto
5/5

Nuraghe bellissimo in cui vi è la possibilità di entrare. Il sito archeologico si trova all'interno dell'area in cui si trova il pozzo sacro di Santa Cristina. Consigliamo la visita guidata che ben spiega la storia ed il ritrovamento dei vari siti archeologici che, vi dirò, sono tra i più affascinanti e belli della Sardegna.

Nuraghe Santa Cristina - Paulilatino, Provincia di Oristano
Claudia
5/5

È da visitare assolutamente ... a me personalmente ha lasciato un'esperienza unica e interessante oltre ad un paesaggio fiabesco, il tutto raccontato maestosamente dalla guida del signor Sebastiano che ha reso la visita ancora più piacevole ... lo consiglio vivamente

Nuraghe Santa Cristina - Paulilatino, Provincia di Oristano
Ilaria O.
4/5

Questo sito merita una visita per tre diverse ragioni:
1) la facilità di accesso: si trova sulla strada per Oristano; dallo svincolo all'arrivo ci sono 500 metri;
2) il prezzo convenientissimo: con soli 5 euro di biglietto potete scegliere se visitarlo da soli, cartina-muniti, oppure fare una visita guidata, opzione consigliabile, sia per chi viaggia con bambini, sia per chi è realmente interessato alla civiltà dell'età del bronzo;
3) la bellezza e l'ampiezza del sito. Oltre al nuraghe, infatti, nel percorso si potranno visitare il pozzo ed il santuario di santa Cristina, con tutti i loro annessi dell'età del bronzo; le capanne in forma allungata (davvero particolari); un villaggio nuragico solo parzialmente riportato alla luce, e la chiesetta romanica di Santa Cristina. Il tutto immersi in una vegetazione fatta di olivi ed olivastri, circondati dal frinire delle cicale, con ampi spazi ombrosi e un delizioso baretto che si affaccia sul sagrato della chiesa!

Go up