Necropoli di Partulesi - Ittireddu, SS

Indirizzo: Ittireddu, Località Partulesi, 07010 Ittireddu SS, Italia.

Sito web: donnanuragica.com
Specialità: Sito archeologico, Attrazione, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 25 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Necropoli di Partulesi

Necropoli di Partulesi Ittireddu, Località Partulesi, 07010 Ittireddu SS, Italia

Necropoli di Partulesi: Un Tesoro Arqueológico en el Corazón de la Isla de Sardegna

Introduzione

Nestled in the heart of Sardinia, Italy, lies the mesmerizing archaeological site known as the Necropoli di Partulesi. This ancient necropolis, located in the town of Ittireddu in the località Partulesi, is a testament to the rich history and cultural heritage of the island. With its stunning natural surroundings and fascinating artifacts, the Necropoli di Partulesi offers visitors an unforgettable experience.

Ubicación y Dirección

Indirizzo: Ittireddu, Località Partulesi, 07010 Ittireddu SS, Italia.

Especialidades

  • Sito archeologico
  • Attrazione
  • Attrazione turistica

Caratteristiche e Informazioni

La Necropoli di Partulesi è un sito archeologico di grande importanza storica e culturale. Questa necropoli è caratterizzata da un insieme di domus de janas, ovvero antiche grotte naturali utilizzate come sepolture nelle epoche preistoriche e protoistoriche. Le grotte, scavate nella calcarenite, presentano decorazioni rupestri raffiguranti figure umane, animali e motivi geometrici.

Accessibilità

La necropoli è accessibile anche a persone con disabilità che utilizzano una sedia a rotelle, grazie alla presenza di adeguati percorsi e servizi. Inoltre, è possibile parcheggiare la sedia a rotelle in modo sicuro e comodo.

Opinioni e Valutazioni

Con una media di 4.7 su 5 stelle, la Necropoli di Partulesi ha ricevuto lodi entusiastiche dai visitatori. Molte persone hanno apprezzato la libertà di esplorare i pertugi della necropoli e la bellezza selvaggia del luogo. Inoltre, il panorama dalla collina circondata da alberi è stato definito "vale la pena passare per godersi il panorama".

Página Web Oficial

Sito web: donnanuragica.com.

Recomendación Final

Se vuoi immergerti nella storia e nella bellezza naturale della Sardegna, non dovresti perdere l'opportunità di visitare la Necropoli di Partulesi. Con il suo fascino antico, la sua bellezza selvaggia e la sua accessibilità, questo sito archeologico è un must-visit per tutti gli appassionati di storia, cultura e natura. Per ulteriori informazioni e prenotazioni, visita il sito web ufficiale o contatta direttamente attraverso la pagina.

👍 Recensioni di Necropoli di Partulesi

Necropoli di Partulesi - Ittireddu, SS
Web M.
5/5

Selvaticamente bello!
Affascinante poter entrare e uscire dai pertugi della necropoli in tutta libertà!
La rete in cima alla collina è aperta su un lato, all'altezza dell'albero, vale la pena passare per godersi il panorama!

Necropoli di Partulesi - Ittireddu, SS
Layledda
5/5

Il sito è facilmente raggiungibile, a poca distanza dal paese di Ittireddu. Troverete un cancello aperto e un cartello ormai illeggibile. Da lì è possibile proseguire in auto per altri 300metri, su una strada stretta e un po' dissestata ma comunque praticabile se la vettura non ha un assetto basso. Già dalla stradina è possibile vedere alcune delle numerose domus del sito, un colpo d'occhio davvero impressionante. Una volta lasciata la macchina nello spiazzo, vi consiglio di non arrampicare sul costone in quanto le rocce sono davvero scivolose. È meglio seguire il sentierino sulla sinistra che vi permetterà di visitare le prime quattro domus (ci vuole un po' di agilità per affacciarsi su ognuna di esse). Da qui potrete raggiungere quelle che si vedono dalla strada con un avvicinamento meno ripido e più sicuro. Alcune domus sono davvero molto ampie e articolate, non sono sicura di averle trovate tutte. Molto interessate la domus a prospetto con la stele centinata sbozzata sopra il portello di ingresso. La più ampia di tutte si trova un po' distaccata, bisogna "girare l'angolo".
Trattandosi di un costone scosceso raccomando buone scarpe e magari evitate di visitare in giornate di pioggia. A pochi minuti di macchina, consiglio di visitare anche il nuraghe Funtana.

Necropoli di Partulesi - Ittireddu, SS
Andrea C. V. D. C.
5/5

Non so effettivamente quanto considerarla una necropoli, dalla conformazione mi sembrano più delle abitazioni, se qualcuno legge questa mia mi farebbe piacere cosa ne pensa.
Sono un luogo meraviglioso da visitare, e vicino puoi anche osservare i resti della chiesa di Sant'Elena

Necropoli di Partulesi - Ittireddu, SS
Lamberto C. ?.
4/5

Bellissimo sito da visitare peccato sia assolutamente lasciato a sè stesso, senza riferimenti e senza cura.
Le Domus sono accessibili ma sporche ed utilizzate dagli ovini in pascolo.
La XIX^ è la più grande e meglio accessibile.
Tuttavia portatevi una torcia e scarpe da ginnastica perché bisogna arrampicarsi tra le sterpaglie e rocce anche scoscese.
In ogni caso è una visita da fare e ci si può andare anche con i bimbi. I miei ha no 5 e 7 anni si sono divertiti molto ad arrampicarsi.

Necropoli di Partulesi - Ittireddu, SS
archi_ C.
3/5

Sito nuragico interessante, ma andrebbe meglio valorizzato. Merita perché il contesto paesaggistico è comunque bello, ma rispetto ad altri siti, è davvero lasciato a sé stesso. Peccato, anche perché Ittireddu offrirebbe diverse attrazioni culturali, dal ponte romano, alla cisterna, alle rovine di Sant'Elena, sino alla chiesa di Santa Croce, senza parlare del Museo.

Necropoli di Partulesi - Ittireddu, SS
Rossella U.
5/5

Luogo affascinante, ma ahimè non valorizzato. Ci sono almeno una ventina di tombe... Anche i dintorni sono da esplorare, tutto il territorio infatti è ricco di siti interessanti come la chiesa di sant'elena, il ponte romano, il nuraghe. Se questo sito si trovasse in un'altra nazione sarebbe considerato e mostrato in ogni singola pietra, ma siamo in Sardegna e al massimo ste tombe vengono considerate utili come provvidenziali caccatoi nel bosco per improvvise urgenze di solitari hikers.

Necropoli di Partulesi - Ittireddu, SS
igor C.
5/5

Sentiero non semplice, ma location da visitare

Necropoli di Partulesi - Ittireddu, SS
Lellina
4/5

Bellissimo il panorama sul paese che si gode dall'alto con vista sul vulcano. Le Domus sono facilmente accessibili e ben indicate.

Go up