Museo Vulcanologico di San Venanzo - San Venanzo, Provincia di Terni

Indirizzo: Piazza Roma, 1, 05010 San Venanzo TR.
Telefono: 41546609.
Sito web: facebook.com
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 72 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Museo Vulcanologico di San Venanzo

Museo Vulcanologico di San Venanzo Piazza Roma, 1, 05010 San Venanzo TR

⏰ Orario di apertura di Museo Vulcanologico di San Venanzo

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: 10–13, 15–18

Introduzione al Museo Vulcanologico di San Venanzo

Il Museo Vulcanologico di San Venanzo, situato presso la Piazza Roma, 1, 05010 San Venanzo TR, è un luogo unico che offrireà un viaggio indietro nel tempo, all'era dei vulcani e dei dinosauri. Per chi cerca una esperienza educativa e interattiva, questo museo è un vero e proprio oasis di conoscenza.

Informazioni Pratiche e Accessibilità

Per facilitare la visita a tutti, il museo è dotato di molte caratteristiche importanti. Il bagno è accessibile in sedia a rotelle, garantendo la comodità degli ospiti con necessità speciali. Anche l'ingresso e il parcheggio sono accessibili in sedia a rotelle, rendendo il luogo inclusivo per tutti. La presenza di un ristorante e di toilette complete rende la visita più piacevole e conveniente.

Caratteristiche del Museo

Il Museo Vulcanologico si distingue per le sue specialità: è primo e principale un museo e una significativa attrazione turistica. Con una ricca collezione di reperti vulcanologici e esibizioni interattive, offre esperienze concrete che permettono ai visitatori di comprendere meglio la vulcanologia primitiva. La qualità delle opinioni ricevute, con una media di 4.6/5 su Google My Business, attesta la satisfazione degli spettatori che hanno avuto l'opportunità di esplorarlo.

Altri Dati di Interesse

Inoltre, il museo è adatto ai bambini, offrendo opportunità di apprendimento formatshe e stimolanti per tutta la famiglia. La guida preparatissima mette in evidenza la storia vulcanologia di San Venanzo in modo chiaro e coinvolgente.

Recomendazioni per i Visitatori

Se stai pianificando una visita al Museo Vulcanologico di San Venanzo, preparati per una giornata ricca di scoperte e imparare. Non dimenticare di contattare il museo attraverso il loro sito web o chiamando al telefono: 41546609 per ulteriori informazioni o per chiedere consigli su come massimizzare la tua esperienza.

Ecco un riassunto rapido delle informazioni chiave:

- Indirizzo: Piazza Roma, 1, 05010 San Venanzo TR
- Telefono: 41546609
- Sito Web: facebook.com
- Accessibilità: Bagno, ingresso e parcheggio accessibili in sedia a rotelle
- Opinioni: 72 recensioni su Google My Business con una media di 4.6/5

Riconclusione:
Il Museo Vulcanologico di San Venanzo è un luogo che non dovrebbe mancare a chiunque sia interessato alla geologia e alla storia naturale. Per una esperienza completa, ci vediamo sulla loro pagina web per pianificare la vostra visita. La combinazione di un contenuto educativo di alta qualità, un'architettura museale attrativa e le opzioni di accessibilità lo rendono un punto di riferimento indimenticabile per tutti i visitatori. Non perdere l'opportunità di fare un salto indietro nel tempo con di loro

👍 Recensioni di Museo Vulcanologico di San Venanzo

Museo Vulcanologico di San Venanzo - San Venanzo, Provincia di Terni
Susi C.
4/5

Un salto indietro nel tempo...all'epoca dei vulcani e dei dinosauri. Ben organizzato e interattivo è un luogo dove apprendere la geologia primordiale facendo esperienze concrete attraverso la simulazione e la sperimentazione del contatto con materiale lavico e vulcanico.

Museo Vulcanologico di San Venanzo - San Venanzo, Provincia di Terni
Enrico B.
5/5

Museo molto interessante, sicuramente da vedere. La guida preparatissima ci ha illustrato al meglio la storia vulcanologia di San Venanzo.

Museo Vulcanologico di San Venanzo - San Venanzo, Provincia di Terni
Davide T.
5/5

Piccolo museo, aperto la domenica, ma non so se è usufriuibile anche durante la settimana, con una guida preparata che ti spiega la parte scientifica del museo, suddiviso su due piani, aperto anche alle scolaresche, e il parco vulcanologico.

Museo Vulcanologico di San Venanzo - San Venanzo, Provincia di Terni
Ambra R.
5/5

Molto interessante ma ha decisamente bisogno di maggiori cure e personale, una ragazza sola non può gestire tutto. Se non si hanno reminiscenze scolastiche non si capisce niente, ci vuole per forza una guida anche perchè tutti i monitor a disposizione sono spenti e alcune installazioni non sono funzionanti.
Poi consiglio al direttore del museo di controllare alcune didascalie in particolare una che riportava un errore. La location è molto bella spero non vada persa

Museo Vulcanologico di San Venanzo - San Venanzo, Provincia di Terni
Alessio F.
5/5

Una piccola perla in un territorio, poco valorizzato. Mio figlio ne è stato entusiasta, consigliatissimo proseguire la visita nella "colata" del vulcano

Museo Vulcanologico di San Venanzo - San Venanzo, Provincia di Terni
luana S.
5/5

Devo dire proprio un bel museo anche se piccolo , organizzato bene e un accoglienza ottima.
La signorina che si trovava all' interno è stata gentilissima e ci ha accompagnato nel museo, visto che eravamo solo noi , facendoci da guida e bambini si sono divertiti ed hanno conosciuto cose nuove.
Un ottima esperienza che ripeterei volentieri.

Museo Vulcanologico di San Venanzo - San Venanzo, Provincia di Terni
Angelo B. (.
4/5

Museo su tre livelli, sapientemente organizzato per periodi storici e dettagli su cosa un vulcano porta in superficie e come questo materiale si diversifica a seconda di quanto lungo sia il periodo di raffreddamento.
Un ottimo percorso didattico adatto a tutti i gradi di scuola, con simulazioni e domande interattive.
Possibilità di un percorso sulla cresta di uno dei tre vulcani ormai spenti, per ammirare la colata lavica che ha prodotto il particolare sedimento che prende nome dal luogo, la venanzite.

Museo Vulcanologico di San Venanzo - San Venanzo, Provincia di Terni
Simona P.
5/5

Molto interessante e ben curato. Personale disponibile e gentile. Abbiamo telefonato e preso un appuntamento per una visita infrasettimanale. Consigliatissimo per grandi e piccini. Si impara divertendosi.

Go up