Museo della Canapa - Sant'Anatolia di Narco, Provincia di Perugia

Indirizzo: Piazza del Comune Vecchio, 1, 06040 Sant'Anatolia di Narco PG, Italia.
Telefono: 3514793243.
Sito web: museodellacanapa.it
Specialità: Museo etnografico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 126 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Museo della Canapa

Museo della Canapa Piazza del Comune Vecchio, 1, 06040 Sant'Anatolia di Narco PG, Italia

⏰ Orario di apertura di Museo della Canapa

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: 10–13, 15–18
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: 10–13, 15–18
  • Domenica: Chiuso

Museo della Canapa: Un Viaggio Nella Storia e Nelle Tradizioni Italiane

Il Museo della Canapa, situato in una posizione strategica a Sant'Anatolia di Narco PG, è un vero e proprio gioiello culturale che merita una visita. L'indirizzo è Piazza del Comune Vecchio, 1, 06040 Sant'Anatolia di Narco PG, Italia, e si può facilmente raggiungere telefonando al numero 3514793243. Per ulteriori informazioni e prenotazioni, si consiglia di visitare il sito web ufficiale: museodellacanapa.it.

Specialità e Caratteristiche del Museo

  • Museo etnografico: Il Museo della Canapa offre un'esperienza unica, immergendo i visitatori nella ricca storia e nelle antiche tradizioni italiane legate alla canapa.
  • Attrazione turistica: Questo eccezionale museo è diventato un punto di interesse per i turisti che desiderano esplorare l'essenza dell'Italia e dei suoi prodotti tradizionali.

Accessibilità e Servizi Offerti

  • Bagno accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Presenza di toilette
  • Ristorante all'interno del museo
  • Adatto ai bambini: Laboratori didattici e attività per i piccoli visitatori

Recensioni e Opinioni

Il Museo della Canapa ha ricevuto numerosi elogi e recensioni positive, con un punteggio medio di 4.7/5 su Google My Business. Gli visitatori apprezzano la passione e l'impegno nel preservare le antiche tradizioni italiane, nonché l'ampia gamma di oggetti e racconti storici esposti. Inoltre, il museo è stato consigliato anche per bambini e ragazzi, grazie ai laboratori didattici e alle attività mirate a rendere la visita ancora più interessante e coinvolgente.

Una Recommandazione Finale

Se sei appassionato di storia, tradizioni locali o semplicemente desideri esplorare l'essenza dell'Italia, il Museo della Canapa è sicuramente un'esperienza da non perdere. Visita il loro sito web per ulteriori dettagli e prenotazioni, e contatta loro direttamente se hai ulteriori domande o esigenze specifiche. Questo museo è un vero tesoro nascosto che merita di essere scoperto.

👍 Recensioni di Museo della Canapa

Museo della Canapa - Sant'Anatolia di Narco, Provincia di Perugia
oTommaso C.
5/5

Esperienza meravigliosa: EcoMuseo sostenuto dalla passione e dalla voglia di far conoscere le antiche tradizioni italiane. Il Paese ha accolto la novità, sostenendolo anche con donazioni private di oggetti e di racconti storici.
Museo consigliato anche per bambini e ragazzi: sono presenti piccoli laboratori didattici.

Museo della Canapa - Sant'Anatolia di Narco, Provincia di Perugia
Luca A.
5/5

Bella occasione di visitare un museo diffuso, che permette di mantenere vivo un borgo poco abitato come Sant’Anatolia di Narco.

Sebbene il contenuto del museo sia un elemento tutto sommato semplice come la canapa, i gestori del museo hanno saputo valorizzare il percorso rendendolo ricco di contenuti, soprattutto di richiami storici e tecnici, ma anche sapendo guardare al futuro con idee innovative di ricerca.
Con piccolo contributo abbiamo fatto la visita guidata, molto ben fatta e utile a capire ancor di più il contenuto del museo.

Molto gentili le signore che ci hanno accolto, è presente un bagno con fasciatoio e le sale sono ben curate.

Il museo é in espansione e sta permettendo al paese di rinnovare alcuni immobili in disuso.

Possibilità di percorso didattici e visite per scolaresche.

Museo della Canapa - Sant'Anatolia di Narco, Provincia di Perugia
Antonella I.
5/5

Tutta la storia della canapa coltivata qui in valnerina in una visita talmente coinvolgente da imparare a filare al telaio. Bellissima la visita guidata. Consigliata a tutti e a tutte le età.....non è mai troppo tardi per conoscere.

Museo della Canapa - Sant'Anatolia di Narco, Provincia di Perugia
Roberta M.
5/5

Bellissimo museo. Direttrice e impiegati appassionati del lavoro. Un'idea per salvaguardare un mondo antico fatto di donne che tessono e uomini che coltivano la canapa . Un viaggio tra il 1800 e il 1900. Mostra temporanea di cartoline d'epoca realizzate nello stabilimento Alterocca di Terni dal 1890 al 1910 raffiguranti donne costumi attrici dell'epoca.

Museo della Canapa - Sant'Anatolia di Narco, Provincia di Perugia
Boccanera S.
5/5

Una bella esperienza visitare il museo è scoprire come si lavorava la canapa dalla pianta a come si fanno ancora oggi i filati alle coperte e indumenti tutto spiegato nei minimi dettagli da Benedetta precisa nei particolari, e poi passeggiare per le vie del borgo molto caratteristico.

Museo della Canapa - Sant'Anatolia di Narco, Provincia di Perugia
Alberto T.
5/5

Dal passato al futuro. Piccolo, in via di ampliamento. Più che degno di essere visitato. Importante per la salvaguardia del patrimonio culturale. Abbastanza agevole da raggiungere.

Museo della Canapa - Sant'Anatolia di Narco, Provincia di Perugia
Fedele B.
5/5

Sono andato con il mio gruppo " GLI AMICHETTI DEL BOSCO", al termine di un trekking.
Le ragazze del museo molto disponibili e professionali, esperienza positiva e accrescitiva, utile per conoscere ancora meglio il territorio.

Museo della Canapa - Sant'Anatolia di Narco, Provincia di Perugia
Daniela B.
5/5

Un museo molto interessante incastonato in un borgo delizioso e raccontato da personale appassionato e competente. Un'esperienza da fare assolutamente

Go up