Monastero della Risurrezione / Suore Clarisse Cappuccine di San Giovanni Rotondo - San Giovanni Rotondo, FG
Indirizzo: Loc. Macchione, 71013 San Giovanni Rotondo FG, Italia.
Telefono: 0882454429.
Sito web: clarcap.it
SpecialitĂ : Monastero, Organizzazione femminile.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 69 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
đ Posizione di Monastero della Risurrezione / Suore Clarisse Cappuccine di San Giovanni Rotondo
Certamente Ecco una presentazione dettagliata del Monastero della Resurrezione, pensata per chi desidera visitare questo luogo speciale:
Monastero della Resurrezione: Un Rifugio di SpiritualitĂ e Pace
Il Monastero della Resurrezione, dimora delle Suore Clarisse Cappuccine di San Giovanni Rotondo, rappresenta un punto di riferimento spirituale di notevole importanza in Italia e nel mondo. Situato nella pittoresca localitĂ di Macchione, nel cuore della Valle d'Itria in Puglia, questo monastero è strettamente legato alla figura di Padre Pio di Pietrelcina, e offre unâatmosfera di profonda serenitĂ e preghiera.
Posizione e AccessibilitĂ
L'indirizzo preciso è: Loc. Macchione, 71013 San Giovanni Rotondo FG, Italia. Il numero di telefono è: 0882454429. Per maggiori informazioni, si può consultare il sito web ufficiale: clarcap.it.
Il monastero è facilmente raggiungibile e presenta un'ottima accessibilità per persone con mobilità ridotta. à disponibile l'ingresso accessibile in sedia a rotelle e un parcheggio accessibile, garantendo a tutti la possibilità di vivere un'esperienza spirituale completa.
SpecialitĂ e Caratteristiche
Il Monastero della Resurrezione è principalmente un monastero, ma si configura anche come un'organizzazione femminile dedicata alla vita contemplativa, alla preghiera e allâaccoglienza dei visitatori. Il luogo è noto per:
La sua atmosfera di pace e silenzio: Il monastero è un luogo ideale per il silenzioso ascolto di GESĂ, unâoccasione per riflettere e connettersi con il proprio spirito.
Il legame con Padre Pio: La figura di Padre Pio ha profondamente influenzato la vita e lâopera delle Suore Clarisse, e il monastero è un luogo di pellegrinaggio per chi desidera sentirsi vicino alla sua intercessione.
La bellezza del contesto naturale: Situato in unâarea verdeggiante, il monastero offre la possibilitĂ di passeggiate nella natura circostante, unâesperienza che arricchisce il percorso spirituale.
Informazioni Aggiuntive Utili
Il monastero offre diverse attivitĂ e servizi, tra cui:
Visite guidate: Ă possibile scoprire la storia, lâarchitettura e la vita delle Suore Clarisse.
Spazi di preghiera: Sono disponibili diverse cappelle e luoghi di preghiera per momenti di raccoglimento personale.
Negozio di artigianato: Nel monastero è presente un piccolo negozio dove è possibile acquistare prodotti artigianali realizzati dalle Suore.
Opinioni e Valutazioni
Il Monastero della Resurrezione gode di unâelevata reputazione, come testimoniato dalle numerose recensioni positive su Google My Business, con una media di 4.7/5. I visitatori apprezzano soprattutto l'atmosfera di pace, la bellezza del luogo e la sensazione di serenitĂ che si respira. Molti sottolineano l'importanza del monastero come luogo di preghiera e di riflessione.
Ă un luogo che invita alla calma e alla riflessione interiore, unâoasi di pace in un mondo frenetico. La sua posizione, immersa nel verde e legata alla figura di Padre Pio, lo rende un punto di riferimento unico.
La sua fama è dovuta a una combinazione di fattori: la sua storia, la sua bellezza, la sua atmosfera di preghiera e la sua attenzione all'accessibilità . Il monastero è un luogo che lascia un segno profondo nel cuore di chi lo visita.
Conclusione e Invito allâAzione
Se state cercando un luogo dove ritrovare la pace interiore, dove dedicare del tempo alla preghiera e alla riflessione, o semplicemente dove immergervi nella bellezza della natura, il Monastero della Resurrezione è la meta ideale.
Per ulteriori informazioni, dettagli sulle visite e per rimanere aggiornati sulle attivitĂ del monastero, vi invitiamo a visitare il loro sito web: clarcap.it. Non esitate a contattarli direttamente per qualsiasi esigenza o domanda.