Madonnina - Milano, Città metropolitana di Milano

Indirizzo: P.za del Duomo, 14, 20122 Milano MI, Italia.

Sito web: duomomilano.it
Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 300 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Madonnina

Madonnina P.za del Duomo, 14, 20122 Milano MI, Italia

⏰ Orario di apertura di Madonnina

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

La Madonnina di Milano: Una Attraction Turística Imperdible

Indirizzo: Piazza del Duomo, 14, 20122 Milano MI, Italia.

La Madonnina di Milano, situata nel cuore di Piazza del Duomo, è una delle attrazioni turistiche più famose e suggestive della città. Questa statua alata, che rappresenta la Vergine Maria con il Bambino Gesù, è un simbolo icónico di Milano e una testa ai suoi molti turisti.

La Madonnina è una obra maestra dell'arte rinascimentale, realizzata nel 1772 dallo scultore Giuseppe Piermarini. La statua è alta ben 1,19 metri e rappresenta una delle più grandi sculture in bronzo della città. La sua posizione centrale sulla Piazza del Duomo la rende un punto di riferimento naturale per i visitatori.

Caratteristiche e Informazioni

Specialità: Attrazione turistica

La Madonnina è un luogo di grande importanza storica e culturale, e offre una serie di servizi e informazioni ai suoi visitatori. Il sito web ufficiale (duomomilano.it) fornisce tutte le informazioni necessarie per pianificare la visita, inclusi orari, prezzo degli ingressi e le opzioni di acquisto online.

La Madonnina è accessibile per persone con disabilità, e si consiglia di acquistare i biglietti in anticipo per evitare lunghe file. È anche un luogo adatto ai bambini, che potranno ammirare la statua e la bellezza della Piazza del Duomo.

Opinioni e Recensioni

La Madonnina ha ricevuto recensioni straordinarie da parte dei visitatori, che hanno elogiato la sua bellezza e la sua posizione. Molti hanno descritto la statua come "suggestiva" e "affascinante", mentre altri hanno elogiato la bellezza della Piazza del Duomo e la sua atmosfera incantata.

La media delle opinioni è di 4,8/5, che è un indizio di quanto la Madonnina sia un luogo imperdibile per chi visita Milano.

Recomendazione

Per visitare la Madonnina di Milano, ti invitiamo a visitare il sito web ufficiale (duomomilano.it) e a acquistare i biglietti in anticipo. Non perdere l'opportunità di ammirare questa opera d'arte e di esplorare la bellezza di Milano. Visita la Madonnina di Milano e scopri il suo fascino

👍 Recensioni di Madonnina

Madonnina - Milano, Città metropolitana di Milano
Dario C.
5/5

Suggestiva la statua della madonna in cima al duomo. Ex punto più alto della città.

Madonnina - Milano, Città metropolitana di Milano
Ermanno B.
5/5

Piazza Duomo a Milano rimane sempre un luogo suggestivo incantato
Abbiamo visto il duomo entrando per i vespri rimango affascinato dall'esterno del Duomo di tanta bellezza ma all'interno non vi è una raffinatezza architettonica come fuori però ha il suo fascino

Madonnina - Milano, Città metropolitana di Milano
Andrea F.
5/5

Anche sotto al diluvio è affascinante camminare sul tetto della chiesa e vedere la piazza dall' alto. Forte sentire le canne dell' organo all' interno

Madonnina - Milano, Città metropolitana di Milano
Filippo B.
5/5

La Madonnina, alta più di quattro metri, è posizionata sulla guglia maggiore del Duomo di Milano alta circa 108 metri. L' opera è stata eseguita da Giuseppe Perego nel 1768-1774 e raffigura la Madonna Assunta sopra una nuvola. Bellissima è la doratura che è stata effettuata con 6750 fogli di oro. Nel periodo della seconda guerra mondiale venne coperta con un panno grigioverde per non dare riferimenti ai bombardieri nemici. Il 6 maggio1945, durante una solenne cerimonia, il Cardinale Schuster, arcivescovo di Milano, riportò il monumento al suo splendore. L' opera nel corso degli anni ha subito molti interventi di manutenzione. Grandissima opera, visibile in quasi tutte le zone della città, rappresenta con le braccia aperte una protezione celeste su Milano e sul mondo.

Madonnina - Milano, Città metropolitana di Milano
Maria E.
5/5

I biglietti per salire alle terrazze del Duomo si possono acquistare nel negozio del Duomo, posto sulla sinistra della cattedrale. Il prezzo è 14 euro adulti e 7 i bambini sotto i 12 anni. Se non volete prendere il numerino per pagare alle casse in contanti potete accorciare l'attesa per l'acquisto del ticket utilizzando i distributori automatici posti a sinistra nell'ingresso del negozio: facili da usare e soprattutto rapidi.

Madonnina - Milano, Città metropolitana di Milano
Marco R.
5/5

È il simbolo di Milano. Un po' azzardato però denominarla madonnina in quanto è grande almeno il doppio di una persona. Ovviamente la distanza la fa apparire più piccola anche perché sovrasta una delle chiese più grandi al mondo. È possibile però ridurre la distanza ed ammirarla da una posizione privilegiata salendo sui tetti del duomo grazie all' ascensore che arriva alla sommità. È un servizio a pagamento e notoriamente affollato da turisti; si può ridurre l'attesa se ci si presenta alle prime ore della mattina. Per i turisti, ma anche per i milanesi, è un' esperienza da vivere almeno una volta...

Madonnina - Milano, Città metropolitana di Milano
Antonio I.
5/5

Simbolo e icona della città di Milano, la Madonnina o per i milanesi Madunina. Con il suo splendore domina il Duomo e tutta Milano. Visitabile da vicino con la salita sulle terrazze.

Madonnina - Milano, Città metropolitana di Milano
francesco S.
1/5

Scandaloso e allo stesso tempo vergognoso non avvisare che l accesso alle terrazze non è accessibile per causa ghiaccio . E il personale non ha la più pallida idea di quando saranno accessibili. Questa è l organizzazione Italiana.Vergogna

Go up