Forte di Cadine - Trento, Provincia autonoma di Trento

Indirizzo: Via al Pasiel, 38123 Trento TN, Italia.
Telefono: 0461230482.
Sito web: museostorico.it
Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 208 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Forte di Cadine

Forte di Cadine Via al Pasiel, 38123 Trento TN, Italia

⏰ Orario di apertura di Forte di Cadine

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: 10–18
  • Domenica: 10–18

Forte di Cadine è un'importante attrazione turistica situata in Trentino-Alto Adige, più precisamente nell'indirizzo Via al Pasiel, 38123 Trento TN, Italia. Questo antico forte è un luogo storico che offre un'esperienza unica per i visitatori, permettendo di immergersi nella ricca storia della regione. Il sito è facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici.

Tra le specialità della struttura, l'ingresso è accessibile anche a persone con disabilità che utilizzano una sedia a rotelle, e c'è anche un parcheggio accessibile a tal fine. Il Forte di Cadine è inoltre adatto ai bambini, rendendolo una scelta ideale per le famiglie.

Il telefono per maggiori informazioni è il 0461230482 e la página web ufficiale è museostorico.it.

Forte di Cadine ha ricevuto 208 recensioni su Google My Business, con una media di 4.4/5. Questo evidenzia l'alto livello di soddisfazione dei visitatori e la qualità dell'esperienza offerta.

👍 Recensioni di Forte di Cadine

Forte di Cadine - Trento, Provincia autonoma di Trento
Giovanni D. ?.
5/5

Uno dei forti più grandi e meglio tenuti del Trentino, con annesso piccolo museo ad ingresso gratuito. Dentro al forte ci sono solo poche stanze da visitare, ma il video illustrativo della storia delle fortificazioni del Trentino, presente in una delle stanze, è molto didattico e piacevole da seguire. Spiega, per esempio, che il forte di Cadine, insieme ad altre fortificazioni del Trentino, nasce a fine ottocento secondo il progetto di difendere il sud Tirolo dalle incursioni dell'esercito italiano. Quelle intorno a Trento erano più numerose perché Trento divenne una città fortezza, essendo dislocata in un punto nevralgico tra l'impero austro-ungarico e il neonato stato italiano. La storia delle fortificazioni va a braccetto con quella dell'autonomia del trentino alto Adige e conoscere la storia di quel periodo significa capire il presente ed il perché i trentini difendono la propria autonomia e non comprendono le critiche all'autonomia differenziata.

Forte di Cadine - Trento, Provincia autonoma di Trento
Fabioscaligero V.
4/5

Aperto in determinati periodi e orari rappresenta un formidabile esempio delle fortificazioni tardo ottocentesche della Piazzatorre di Trento. Ingresso gratuito. Raggiungibile anche con i mezzi pubblici da Trento prendendo il bus direzione cadine.

Forte di Cadine - Trento, Provincia autonoma di Trento
Fede D.
4/5

Testimonianza di fortificazione di metà Ottocento edificata a protezione di Trento, è possibile visitare il sito gratuitamente il sabato e domenica ad orario continuato. Seppur vicino ad una strada a scorrimento veloce, il contesto naturalistico nel quale si trova e l'edificio stesso, seppur di modeste dimensioni interne, meritano comunque una visita. Il forte è raggiungibile anche con trasporto pubblico urbano di Trento (bus linea 1/) che ha una fermata ad appena cinque minuti dal forte.

Forte di Cadine - Trento, Provincia autonoma di Trento
C_ R.
5/5

Forte realizzato tra il 1860 e il 1861.
Una delle prime fortificazioni costruite attorno a Trento per sbarrare la strada verso la città. Custodisce diversi alloggi, la cucina, depositi di viveri, di munizioni e le casematte armate con cannoni e mitragliatrici.
Gli spazi del Forte sono stati completati con strumenti interattivi strepitosi e coinvolgenti, installazioni sensoriali e pannelli esplicativi.
Assolutamente da vedere!
Ingresso gratuito

Forte di Cadine - Trento, Provincia autonoma di Trento
Mario G.
5/5

Luogo accessibile gratuitamente. Il personale presente è molto disponibile e cordiale nel fornire spiegazioni ed indicazioni sulla storia del forte.

Forte di Cadine - Trento, Provincia autonoma di Trento
marco C.
5/5

Altro bellissimo esempio di Fortezza, perfettamente conservata. Si trova poco fuori Trento ed è visitabile gratuitamente. Personale gentile e occasione perfetta per conoscere parte della nostra storia. Da vedere assolutamente.

Forte di Cadine - Trento, Provincia autonoma di Trento
stefania B.
3/5

Ottocentesca fortificazione austriaca perfettamente conservata. Conosciuto anche come Forte del Bus de la Vela prende il nome dallo stretto passaggio sull'omonimo torrente. Si tratta di una tagliata stradale, in parte visitabile, anche se all'interno non vi è molto. Informarsi su periodi e orari di apertura. Adiacente al forte si può vedere la vecchia strada che portava a Riva del Garda .
Falesia di arrampicata

Forte di Cadine - Trento, Provincia autonoma di Trento
Fabio C.
4/5

Bellissimo forte. Piccolino ma tenuto bene, bello il video che si attiva nel cunicolo entrarti a destra sulle pareti e i suoni di tempo passati. Ingresso gratuito

Go up