Ferrata delle Aquile - Paganella Ski - Fai della Paganella, Provincia autonoma di Trento

Indirizzo: Cima Paganella, 38010 Fai della Paganella TN, Italia.
Telefono: 0461585588.
Sito web: paganella.net
Specialità: Area per passeggiate.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto per escursioni, Difficoltà sentiero, Sentiero ad anello.
Opinioni: Questa azienda ha 200 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Ferrata delle Aquile - Paganella Ski

Ferrata delle Aquile - Paganella Ski: Un'esperienza unica nelle Alpi

Se stai cercando un'avventura che unisce natura e adrenalina, la Ferrata delle Aquile situata nella prestigiosa zona di Paganella Ski non può essere mancata. Localizzata a Cima Paganella, 38010 Fai della Paganella TN, Italia, questa struttura offre una vista splendecente delle montagne circostanti. Per contatti o ulteriori informazioni, puoi chiamare al numero Telefono: 0461 585588 o visitare il loro sito web: paganella.net, dove troverai anche dettagli utili come il numero di telefono e il indirizzo per il sito.

Caratteristiche e Dettagli Importanti

Ferrata delle Aquile è ideale per chi cerca un'esperienza di escursioni con un tocco di avventura. Le specialità di questa famosa struttura includono:
- Area per passeggiate ben definita.
- Difficoltà del percorso che richiede un certo grado di agilità e resistenza per tutti i livelli.
- Un percorso in forma di anello che offre una sensazione unica di movimento tra le rock faces.

I percorsi sono accessibili anche per chi utilizza una sedia a rotelle, e il parcheggio è dotato di spazi reservati per questo tipo di veicoli, assicurando una visita senza stress.

Altri Dati di Interesse

- Ingresso accessibile in sedia a rotelle: Per chi ha bisogno di facilitazioni, questo non è un impedimento.
- Sentiero ad anello: Un percorso che permette di ripetere l'esperienza senza perdere tempo.
- Adatto per escursioni: La Ferrata è un'ottima scelta per chi ama la natura e vuole sfidarsi.

Opinioni e Media

Con una ricca collezione di 200 recensioni su Google My Business, la Ferrata delle Aquile ha ottenuto una straordinaria media di 4.8/5. Le recensioni descrivono un'esperienza che mescola emozioni e sfide, con commenti come: "Una delle ferrate più emozionanti" e "Super divertente il pezzo con l'anello dove bisogna dondolarsi". Questa testimonianza riflette l'esperienza unica che offre questa attrattiva naturale.

Recomendazione Finale

Se sei a cercare un'avventura in montagna che sia sia stimolante che accessibile, la Ferrata delle Aquile - Paganella Ski ti aspetta. Non dubitare nel contattare il loro team attraverso il sito web per prenotare la tua visita. Immagiina la vista da cima, il sentore della neve e l'euforia di completare il percorso – è un'esperienza che ricorderai per sempre. Visita il sito e riserva il tuo momento di felicità nei dimenticati splendori delle Alpi

---

Questo riassunto non solo fornisce informazioni dettagliate sulla Ferrata, ma anche una visione heartfelt dell'esperienza che offre, incoraggiando i lettori a partirnere questa avventura.

👍 Recensioni di Ferrata delle Aquile - Paganella Ski

Ferrata delle Aquile - Paganella Ski - Fai della Paganella, Provincia autonoma di Trento
Gabri E.
5/5

Una delle ferrate più emozionanti. Necessita sicuramente di un po' di agilità e resistenza se si vogliono intraprendere tutte e due le varianti "difficili".
Super divertente il pezzo con l'anello dove bisogna dondolarsi per raggiungere l'altra parte.

Ferrata delle Aquile - Paganella Ski - Fai della Paganella, Provincia autonoma di Trento
Giacomo
2/5

Più che una ferrata è un parco avventura per adulti: più di metà ferrata si disarrampica, il resto sono cengie esposte, e l'unica vera parte arrampicabile è bypassabile con delle scalette a chiocciola... Per carità super aerea e panoramica, ma si ha la sensazione di seguire un cavo di acciaio che ha l'unico scopo di portarti in zone esposte. Solo lo spigolo del vento appaga parzialmente l'ego dell'arrampicatore. P.s. questo tipo di ferrate molto "mediatiche" richiederebbero un passaggio iniziale molto selettivo per evitare che chiunque possa affrontarle senza la dovuta preparazione mentale,più che fisica.

Ferrata delle Aquile - Paganella Ski - Fai della Paganella, Provincia autonoma di Trento
Paola L.
5/5

Entusiasmante, adrenalinica e super panoramica. Una via indimenticabile che consiglio a tutti coloro che oltre ad avere un buon allenamento fisico, abbiano anche un buon livello di arrampicata e che ovviamente si entusiasmino alla sensazione di grande altezza ed esposizione!

Ferrata delle Aquile - Paganella Ski - Fai della Paganella, Provincia autonoma di Trento
Aldo M.
5/5

ho fatto questa via ferrata il giorno 23 agosto 2022.
La ferrata è molto bella e fatta veramente molto bene. ci sono buoni appigli e i tratti prima di spostare i moschettoni non sono molto lunghi quindi anche abbastanza sicura.
Non ci sono catene ma solo cavi il che è molto meglio. solo in un paio di punti i fissaggi dei cavi non sono proprio vicini ma ci sono appigli sulla roccia molto buoni.
il panorama è davvero mozzafiato ma la ferrata non è facile, se non si è abbastanza allenati ma soprattutto se si soffre di vertigini o si è solamente sensibili al vuoto allora è assolutamente sconsigliato farla.
si può provare prima a fare la ferrata del Rio Secco che si trova su google e vedere come si affronta quella prima di fare questa.

Ferrata delle Aquile - Paganella Ski - Fai della Paganella, Provincia autonoma di Trento
Luca P.
4/5

Ferrata di media difficoltà e facile da raggiungere grazie anche alla cabinovia. Purtroppo questo fa sì che sia spesso molto affollata e bisogna tenerne conto, dato che spesso vi accedono diversi neofiti che rallentano un po' tutti nei vari passaggi.

Ferrata delle Aquile - Paganella Ski - Fai della Paganella, Provincia autonoma di Trento
Alberto G.
5/5

Variegata ed adrenalinica ferrata sul Dente di Corno della Paganella, un vero spettacolo per gli amanti delle vie ferrate. Da percorrere in senso antiorario prima in discesa e poi in salita, ai classici tratti con cavo d'acciaio si aggiungono due ponti tibetani e due varianti "estreme" per i più esperti, il "pendolo" e la scala elicoidale detta "volo dell'aquila", rendendo questa via ferrata davvero unica e spettacolare.

Ferrata delle Aquile - Paganella Ski - Fai della Paganella, Provincia autonoma di Trento
Franco G.
5/5

Bomba di adrenalina e paura!! 🧗‍♂️. Io e mia moglie abbiamo deciso di provare a percorrere queste farrata ed essendo principianti ci siamo affidati ad una guida alpina. Mai scelta fu più azzeccata….la guida ci ha prima consigliato di iniziare con una ferrata “più semplice” per capire come potessimo reagire al vuoto. Passata la prima ferrata ed acquisite le basi,qualche giorno dopo ci siamo diretti su questa. La mia opinione è che si tratta di un percorso molto difficile che per il 90%del percorso di espone al
Vuoto (300mt). Se non si è mai percorso una ferrata o se non si è veramente esperti sconsiglio vivamente di avventurarsi da soli. Affidatevi ad una guida alpina (se ne trovano tante) è lasciate che vi prepari e vi consigli su come affrontare un percorso che non dimenticherete mai. Paura ed adrenalina si fanno sentire forte lassù e se non correttamente seguiti il rischio di andare in panico è molto elevato.

Ferrata delle Aquile - Paganella Ski - Fai della Paganella, Provincia autonoma di Trento
Sebastiano R.
5/5

Ferrata impegnativa, per la maggior parte con traversi o discese esposte, tratti in salita con appigli scarsi, pendolo, scale elicoidali e ponti tibetani per aggiungere qualche elemento divertente. Tutta la via e mantenuta ottimamente. Tempo richiesto 2 ore di buon passo per tornare al punto di partenza (circa 10 minuti di sentiero all'uscita della ferrata). Valutare attentamente il meteo prima di partire perché è molto difficile tornare indietro quando si è entrati.

Go up