Conservatorio di Musica "Giuseppe Verdi" - Milano, Città metropolitana di Milano

Indirizzo: Via Conservatorio, 12, 20100 Milano MI, Italia.
Telefono: 02762110.
Sito web: consmi.it
Specialità: Scuola di musica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 665 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Conservatorio di Musica "Giuseppe Verdi"

Conservatorio di Musica

⏰ Orario di apertura di Conservatorio di Musica "Giuseppe Verdi"

  • Lunedì: 08–20
  • Martedì: 08–20
  • Mercoledì: 08–20
  • Giovedì: 08–20
  • Venerdì: 08–20
  • Sabato: 08–20
  • Domenica: 08–20

Conservatorio di Musica "Giuseppe Verdi" - Un Paradiso Musicale nel Cuore di Milano

Il Conservatorio di Musica "Giuseppe Verdi", situato a Via Conservatorio, 12, 20100 Milano MI, è un vero e proprio tesoro per gli amanti della musica. Con un indirizzo facile da trovare, soprattutto per chi utilizza i mezzi pubblici, grazie alla prossima fermata della metropolitana San Babila, questo istituto offre un ambiente stimolante e inspiratore per ogni appassionato di musica.

Caratteristiche e Accoglienza

Per chi visita o cerca informazioni sul conservatorio, è importante notare che l'ingresso è accessibile con sedia a rotelle e che ci è presente un parcheggio accessibile nello stesso sito, garantendo che tutti possano godere dell'esperienza musicale senza limitazioni. L'atmosfera interna è calda e accogliente, con elementi come un bellissimo chiostro colonnato e una magnifica magnolia che aggiungono un tocco di bellezza all'esperienza. I visitatori spesso descrivono una sensazione unica di armonia mentre si muovono tra i suoi muro, che pare respire musica.

Opinioni e Media

Le opinioni dei visitatori e dei studenti sono estremamente positivi, con una media altamente considerata di 4.5/5 su Google My Business. Molte recensioni sottolineano l'atmosfera speciale che risale alla passione per la musica che impregna ogni angolo del conservatorio. Si parla di concertigratuiti, eventi enrichianti e dell'ambiente che nutre l'amore per l'arte musicale, specialmente tra i giovani. L'esperienza di studio qui sembra essere non solo formativa ma anche profondamente gratificante e piacevole.

Specialità e Informazioni di Interesse

Il Conservatorio si distingue principalmente per la sua Scuola di musica, offrendo un'ampia gamma di specializzazioni per studenti di ogni livello. È noto per la sua attenta considerazione delle esigenze degli studenti, promuovendo un apprendimento equilibrato che va dalle prove tecniche agli aspetti creativi della musica. Inoltre, è buona notizia che i più giovani trovano spazio e supporto nel conservatorio, con attività adatte ai bambini che incoraggiano la scoperta della musica da un'età prematurissima.

Per chi è interessato a contattare il Conservatorio di Musica "Giuseppe Verdi", è consigliabile visitare la loro pagina web consmi.it, dove troverai tutte le informazioni aggiornate sulle lezioni, i corsi, le attività e i prossimi eventi. La possibilità di prenotare una visita o chiedere ulteriori dettagli è sempre disponibile tramite il numero di telefono 02762110 o attraverso il form di contatto presente sul sito.

👍 Recensioni di Conservatorio di Musica "Giuseppe Verdi"

Conservatorio di Musica
Patrizia A.
5/5

Un gioiello nel cuore di Milano.
Si raggiunge comodamente con la metropolitana fermata San Babila.
Si entra in un bellissimo chiostro colonnato, un cortile, una maestosa magnolia, e giá si sentono le note di strumenti , le prove degli allievi e allieve che studiamo e provano.
La musica si respira e nutre l anima. Mi sono sentita felice di godere della gioia e arte dei giovani musicisti.
Ci sono eventi e concerti gratuiti la domenica.
Consigliatissimo

Conservatorio di Musica
STARDUST A. S.
5/5

Ritiro del Diploma di Composizione 🥰🎶🙏🌹 sono passati decenni...Non è stato facile ricostruire tutti gli esami, il primo era del 1989, teoria e solfeggio...
È stato come tornare a casa, una festa del cuore.
Quando ho firmato il ritiro sul registro, tremavo dalla gioia...Ma manco quando mi sono sposata😅😄
Ringrazio tutti i miei magnifici maestri e la segreteria del Conservatorio di Milano: a quei tempi non esisteva internet e scartabellare gli archivi cartacei per ricostruire i numerosi esami non è stato semplice da parte loro, sono stati davvero encomiabili.
Grazie a tutti!
Non tutti sanno che Puccini si diplomò in Composizione il 16 Luglio 1883.
Ebbene, il suo diploma non lo ha mai stato ritirato ed è affisso in Biblioteca.
Beh, proprio oggi, il 16 Luglio 2024 io invece l'ho ritirato, il mio.
Non è mai troppo tardi! 😁

Grazie a tutti. Che gioia...

Conservatorio di Musica
m L.
1/5

Sono abbonata da anni. C’è una maschera, una donna sulla sessantina capelli corti castani che puntualmente guarda dall’alto in basso i giovani presenti in sala (tra cui rientro io), senza salutare ma degnando solo di sguardi sprezzanti. Ritengo che si tratti di una cosa alquanto spiacevole considerata la poca affluenza giovanile in sala. Non è di certo il modo migliore per invogliare i giovani a partecipare alle vostre iniziative!

Conservatorio di Musica
Federica G.
5/5

Ho assistito, come ogni anno, allo spettacolo "Per non dimenticare" in commemorazione della tragedia di Linate. Giovani cantanti lirici che mi hanno commosso per la loro bravura. Bravissimi e bellissimo spettacolo.

Conservatorio di Musica
Lella
1/5

Posti acquistati in prima fila ( fila A)e tali secondo piantina della biglietteria, arrivati in sala non esistono!
Spediti in fila 16( fila T)sempre dalla biglietteria...con tanto di presa in giro :"secondo me vi piaceranno"
LA DISORGANIZZAZIONE!
Nunica nota positiva la gentilezza delle maschere in sala

Conservatorio di Musica
Ebe N. (.
4/5

Abbiamo memoria di un emozionante concerto di Keith Jarrett al Conservatorio di Musica "Giuseppe Verdi" di Milano, ma non siamo sicurissime che fosse lui, quella sera. Stiamo cercando conferme o smentite. Ricordiamo che fu un concerto memorabile, con sala pienissima, e mai più ripetuto a Milano ed è per l'insieme di questi elementi che pensiamo fosse Jarrett. Ad ogni modo il Conservatorio di Milano è una sorta di Tempio della Musica da Sala e quindi doveroso conoscere il luogo e fare l'esperienza.

Conservatorio di Musica
marco V.
5/5

Ho assistito allo splendido concerto di due brave maestre al pianoforte Maria Pia Carole e Stefania Redaelli. Hanno suonato due Suite di Rachmaninov, alla sala Puccini. Entrambe si sono poi esibite nel bis, con due giovani brave allieve, suonando tutte quattro insieme al piano una composizione meravigliosa. La sala è molto bella si siede comodamente.

Conservatorio di Musica
Giovanni T.
4/5

Oggi era in programma una manifestazione del conservatorio dedicata alle bande. Ho assistito poi a un bel concerto dell'orchestra giovanile di fiati del conservatorio. Una lodevole iniziativa.

Go up