Chiesa Madre di Santa Maria della Provvidenza - Zafferana Etnea, Città metropolitana di Catania

Indirizzo: Via Roma, 317, 95019 Zafferana Etnea CT, Italia.
Telefono: 0957081988.

Specialità: Chiesa cattolica, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 136 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Chiesa Madre di Santa Maria della Provvidenza

Chiesa Madre di Santa Maria della Provvidenza: Una Joya Arquitectónica en Zafferana Etnea

Ubicada en el corazón de Zafferana Etnea, la Chiesa Madre di Santa Maria della Provvidenza es una maravilla arquitectónica que no debe perderse para cualquier visitante o residente de la región. Con su impresionante fachada en piedra blanca de Siracusa, este templo católico fusiona estilos del barroco siciliano y el liberty, creando una obra maestra única que atrapa la atención de todos aquellos que la ven.

Ubicación e Interior

La iglesia se encuentra en la Via Roma 317, 95019 Zafferana Etnea CT, Italia, y es fácilmente accesible en silla de ruedas, lo que permite a todas las personas disfrutar de su belleza. Además, el estacionamiento también es accesible para sillas de ruedas, lo que facilita la visita para aquellos con movilidad reducida. El interior de la iglesia es igualmente impresionante, con obras de arte y detalles arquitectónicos que merecen una exploración detenida.

Especialidades y Atractivos Turísticos

  • Chiesa cattolica: Esta iglesia es un lugar de culto y devoción para los fieles católicos locales y visitantes.
  • Attrazione turistica: La belleza arquitectónica y la ubicación céntrica de la iglesia la convierten en una atracción turística destacada de Zafferana Etnea.

La escalinata de piedra lavica que lleva a la iglesia es igualmente impresionante, y su majestuoso aspecto se destaca en la plaza principal de la ciudad, lo que hace de ella un punto de referencia para todos los visitantes.

Opiniones y Calificación

La Chiesa Madre di Santa Maria della Provvidenza ha recibido numerosas reseñas positivas, con una media de calificación de 4.6/5 en Google My Business. Los visitantes elogian su belleza arquitectónica, la accesibilidad y el ambiente de paz y devoción que transmite. Es un lugar que inspira y conmueve a todos aquellos que lo visitan, y es un punto de referencia para la comunidad local y los visitantes.

En resumen, la Chiesa Madre di Santa Maria della Provvidenza es una joya arquitectónica y un testigo de la rica historia y cultura de Zafferana Etnea. Con su fácil acceso y estacionamiento para sillas de ruedas, es un destino accesible y acogedor para todos. Visitar esta iglesia es una experiencia emocionante que no debe perderse en su viaje por la región.

👍 Recensioni di Chiesa Madre di Santa Maria della Provvidenza

Chiesa Madre di Santa Maria della Provvidenza - Zafferana Etnea, Città metropolitana di Catania
Aurora L.
4/5

Nella piazza principale della bella Zafferana Etnea, si erge, maestosa, questa splendida chiesa, raggiungibile da una bellissima scalinata in pietra lavica. L'imponente e magnifica facciata in pietra bianca di Siracusa, ha uno stile che va dal barocco siciliano al liberty, con un prospetto formato da un corpo centrale lievemente arretrato e due campanili gemelli. Da visitare assolutamente

Chiesa Madre di Santa Maria della Provvidenza - Zafferana Etnea, Città metropolitana di Catania
Francesco Z.
5/5

La Chiesa di Santa Maria della Provvidenza è la chiesa principale del comune di Zafferana Etnea.
È stata costruita intorno ai primi del 700 ed è stata ripresa più volte a causa di terremoti e attività dell'Etna.
La chiesa è bellissima ed è consigliatissima la visita.

Chiesa Madre di Santa Maria della Provvidenza - Zafferana Etnea, Città metropolitana di Catania
Enzo D. C.
5/5

La Santa patrona del comune di Zafferana Etnea è Santa Maria della Provvidenza. I festeggiamenti in suo onore, vengono tradizionalmente svolti la seconda domenica di agosto. La festa è molto sentita e risulta gradevolissima. Il parroco della Chiesa è Padre Gigi. Nella funzione dell'eucaristia, sono disponibili le ostie per i celiaci.

Chiesa Madre di Santa Maria della Provvidenza - Zafferana Etnea, Città metropolitana di Catania
Paolo F.
5/5

La Chiesa di Santa Maria della Provvidenza è il simbolo nonché il monumento più importante di Zafferana Etnea. La prima costruzione risale ai primi del '700, susseguita da altre dovute a terremoti causati da attività vulcaniche. Suggestiva é l'estetica con la facciata in pietra bianca, che riunisce stili liberty e barocco siciliano, e la scalinata in pietra nera lavica. Gli interni sono strutturati in forma a croce latina che viene impreziosita dalla presenza di numerose opere d’arte, dipinti, strutture marmoree e simulacri dei principali Santi venerati in Sicilia.

Chiesa Madre di Santa Maria della Provvidenza - Zafferana Etnea, Città metropolitana di Catania
Roberta
5/5

Chiesa imponente ma spettacolare. All' interno ha 3 navate ed un affresco della Madonna della Divina Provvidenza dietro l'altare principale. Re

Chiesa Madre di Santa Maria della Provvidenza - Zafferana Etnea, Città metropolitana di Catania
Paola
5/5

Chiesa meravigliosa, mi sono sposata proprio li. Adesso è chiusa a seguito del terremoto del 26 dicembre 2018. Padre Gigi figura storica per il paese.

Chiesa Madre di Santa Maria della Provvidenza - Zafferana Etnea, Città metropolitana di Catania
Giuliana T.
5/5

Zafferana Etnea ha l'onore di possedere una chiesa così imponente e spettacolare allo stesso tempo.
La Chiesa Madre di Santa Maria della Provvidenza è stata recentemente ristrutturata e lo stile classico ha donato ancor più bellezza di quanto già non era in possesso.
Oltre alla Chiesa vi consiglio di dare uno sguardo alla Piazza Belvedere che è posta difronte, non ve ne pentirete!

Chiesa Madre di Santa Maria della Provvidenza - Zafferana Etnea, Città metropolitana di Catania
Maria G. L.
5/5

Al momento la chiesa e' chiusa dopo I danni causati dal terremoto del 26 dicembre 2018. Non e' la prima volta che la chiesa viene danneggiata da un terremoto. Ad agosto, in occasione della festa patronale, il parroco ha invitato I fedeli a rimboccarsi le maniche e raccogliere I fondi necessari per poterla riaprire

Go up