Castello di Drena - Drena, Provincia autonoma di Trento

Indirizzo: Via al Castello, 38074 Drena TN, Italia.
Telefono: 0464541220.
Sito web: casteldrena.it
Specialità: Castello.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 497 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Castello di Drena

Castello di Drena Via al Castello, 38074 Drena TN, Italia

⏰ Orario di apertura di Castello di Drena

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 10–18
  • Mercoledì: 10–18
  • Giovedì: 10–18
  • Venerdì: 10–18
  • Sabato: 10–18
  • Domenica: 10–18

Castello di Drena: un luogo imperdible nella Valle del Sarca

Ubicato nella località di Drena, nella provincia di Trento, la Castello di Drena è un imponente edificio medievale che si erge su una collina dominante la valle del Sarca. L'indirizzo è Via al Castello, 38074 Drena TN, Italia.

Informazioni pratiche

Per contattare la Castello di Drena, puoi chiamare il numero di telefono 0464541220 o visitare il suo sito web casteldrena.it.

Specialità

La Castello di Drena è famosa per la sua specialità, il castello stesso, che è un esempio di architettura medievale ben conservato.

Caratteristiche

La Castello di Drena è un luogo unico e suggestivo, con una storia ricca e variegata. Alcune delle sue caratteristiche più interessanti includono:

  • Una piccola salita che porta al castello, con un parcheggio disponibile poco più sotto.
  • Una cartina con la mappa del castello e le sue indicazioni, consegnata al momento dell'ingresso.
  • Scalini di legno ripidi che portano alla torre, che offrono una vista panoramica eccezionale.
  • Un piccolo museo con alcuni reperti recuperati, molto interessante e suggestivo.

Accoglienza e accessibility

La Castello di Drena è un luogo accessibile per persone con disabilità, in quanto l'ingresso è possibile anche in sedia a rotelle.

Opinioni dei clienti

Secondo le recensioni disponibili su Google My Business, la Castello di Drena ha una media di 4.4/5 stelle, con clienti che elogiano la sua bellezza e la sua storia. Alcuni clienti hanno anche menzionato la vista panoramica eccezionale e la curiosità del piccolo museo.

Ricommandazione finale

Per chi ama la storia, l'architettura e la natura, la Castello di Drena è un luogo imperdibile. Non perdere l'opportunità di visitarlo e scoprire la sua bellezza e la sua storia. Puoi contattarla visitando il suo sito web o chiamando il numero di telefono disponibile.

👍 Recensioni di Castello di Drena

Castello di Drena - Drena, Provincia autonoma di Trento
Il M. D. S.
5/5

Una piccola salita porta al castello. Il posteggio per l'auto poco più sotto.
Appena si arriva viene consegnata una cartina con la mappa del castello e le sue indicazioni. È possibile salire fin sopra alla torre, scalini di legno ripidi che mi hanno un po' spaventata ma sono ben saldi e reggono perfettamente il peso 😅
Vista panoramica eccezionale.
Piccolo museo con qualche reperto recuperato, molto interessante e suggestivo.
Assolutamente da vedere!

Castello di Drena - Drena, Provincia autonoma di Trento
Simone D.
5/5

Il Castello di Drena merita assolutamente una visita.
L'ingresso ha un costo molto contenuto, solo 4€ a persona, un prezzo che si rivela più che giustificato considerando la bellezza e la qualità della visita.
In questo periodo di agosto, la presenza di una mostra temporanea ha reso l'esperienza ancora più ricca e interessante, con esposizioni curate e ben integrate nel contesto storico del castello.
Un elemento imperdibile della visita è la salita alla torre.
Non si può lasciare il castello senza essere saliti in cima: la vista che si apre sulle vallate circostanti è semplicemente spettacolare e rappresenta il punto culminante della visita. La salita può richiedere un po' di impegno, ma il panorama offerto è un vero e proprio premio che non dimenticherete facilmente.
Un luogo che offre un viaggio indietro nel tempo.
(Per il momento non sono dotati del POS, quindi dovrete avere della moneta con voi).

Castello di Drena - Drena, Provincia autonoma di Trento
Simone
5/5

Bellissimo castello medievale facilmente raggiungibile dalla strada per il paese di Drena.
C'è soltanto un breve tratto di salita per arrivare all'ingresso dal parcheggio sottostante.
Prezzo del biglietto irrisorio.
Luogo molto curato e pulito.
Il panorama dalla cima della torre è decisamente mozzafiato.

Castello di Drena - Drena, Provincia autonoma di Trento
Monica S.
4/5

Bel castello, c’è una piccola salitina poi si arriva all’ingresso, il biglietto costa tre euro dai 12 anni e cinque euro gli adulti, i bambini sotto i 12 anni non pagano
Ti danno la cartina per visitare il castello c’è una torre molto bella con tantissime scale (120), ma ne vale la pena perché la vista è spettacolare
C’è anche una parte di museo con dei piccoli reperti del castello
Sicuramente da vedere

Castello di Drena - Drena, Provincia autonoma di Trento
roberto S.
5/5

Imponente restauro, operato con cura e professionalità. La struttura era stata distrutta e abbandonata nei secoli, tanto da essere avvolta dalla vegetazione. Acquisito negli anni '80 dall'amministrazione comunale, è stato oggetto di grandi ed imponenti restauri. Si è proceduto oltretutto a scavi archeologici stratigrafici, che hanno restituito importanti testimonianze sulla vita e sulla frequentazione castellana. Un piccolo museo, all'interno delle mura del maniero, custodisce i reperti. Consiglio la salita al mastio, ti consente una vista meravigliosa sulla valle a 360°. Cortesia del personale. Peccato sia disponibile solo una guida piccola, ma molto interessante che narra la storia e le fasi del restauro.

Castello di Drena - Drena, Provincia autonoma di Trento
P D.
4/5

Trovandosi in zona merita una visita, noi siamo passati a marzo in una bella giornata ed il panorama dalla torre è fantastico. Il castello è in gran parte in rovina, internamente è presente un piccolo museo con personale gentilissimo.

Castello di Drena - Drena, Provincia autonoma di Trento
Giuseppe M.
5/5

Il castello si trova in cima ad un dosso roccioso, in posizione strategica rispetto alla viabilità storica tra Arco e la Valle di Cavedine. In pratica consentiva di controllare un'importante via di comunicazione fra Trento ed il Lago di Garda, alternativa alla Valle dell'Adige.
Del castello, essenzialmente di stile romanico, rimane il mastio quadrangolare, alto circa 25 metri, e parte della cinta muraria.
Magnifica la vista da lassù.
Da tenere presente che in inverno gli orari visita sono molto ridotti.

Castello di Drena - Drena, Provincia autonoma di Trento
NOEMI
5/5

un piccolo gioiellino. io l’ho visitato dopo aver percorso la ferrata del rio sallagoni. il sito è tenuto molto bene e lo staff è davvero gentile, si nota proprio la passione e ci mettono del loro per raccontarti più notizie possibili. l’entrata costa 4 € ed è possibile visita tutto il cortile interno, con i veri resti, la torre in cui si può anche salire, i locali adibiti a cucina e a cisterna e il palazzo che ospita il museo archeologico. all’interno del palazzo si può anche visionare un video che spiega la storia del castello. inoltre in questo periodo si può anche visionare una mostra di sculture in legno.

Go up