Castello Crivelli - Lomello, Provincia di Pavia

Indirizzo: Piazza Castello, 1, 27034 Lomello PV, Italia.
Telefono: 3271085241.
Sito web: prolocolomello.blogspot.ie
Specialità: Castello, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 58 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Castello Crivelli

Castello Crivelli Piazza Castello, 1, 27034 Lomello PV, Italia

⏰ Orario di apertura di Castello Crivelli

  • Lunedì: 10–13, 15–16
  • Martedì: 10–13
  • Mercoledì: 10–13
  • Giovedì: 10–13
  • Venerdì: 10–13
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Castello Crivelli: Un Viaggio nel Passato nei Cuori di Lomello

Se stai cercando un luogo unico e affascinante per esplorare la storia e degustare tradizioni culinarie, Castello Crivelli a Indirizzo: Piazza Castello, 1, 27034 Lomello PV, Italia è un must-visit. Questo castello, con indirizzo telefonico 3271085241, è non solo un esempio magnifico dell'architettura medievale italiana, ma anche un'attrazione turistica che offre un'esperienza davvero speciale.

Spetziali:

A Castello Crivelli puoi savorere le Beste Specialità della regione: il Castello, un dolce tradizionale che è ben famoso in tutto il territorio Lombardia. Questo castello di zucchero non è solo un delizioso ottimo, ma una vera opera d'arte che merita di essere osservata da vicino.

Altri Dati di Interesse:

Il castello è parcheggiabile accessibile per persone con movimenti limitati e è adatto ai bambini, rendendolo un posto ideale per una giornata familiare. Inoltre, se hai bisogno di parcheggio, puoi trovare tutto il che necessiti in Piazza Castello, dove il parcheggio è disponibile e facilmente raggiungibile.

Opinioni:

Non bisogna passare sopravvissuto senza verificare le Opinioni dei visitatori. Castello Crivelli ha raccolto 58 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni elevata: 4.4/5. Queste recensioni testimoniano la qualità delle esperienze offerte, sia per la degustazione del castello che per la visita al castello stesso.

Recomandazione finale:

Se sei a Lomello o stai pianificando un viaggio nella zona, non perdere l'opportunità di visitare Castello Crivelli. Puoi entrare in contatto direttamente attraverso il Sito web: prolocolomello.blogspot.ie, dove troverai ulteriori informazioni e informazioni su come riservare il tuo visita. La combinazione di una storia ricca, un'atmosfera fascinante e deliziosi dolci tradizionali fa del Castello Crivelli un'esperienza che non vuoi perdere.

Visita Castello Crivelli e lasciarti conquistare da questa vera perla della Lombardia. La tua esperienza sarà indimenticabile.

👍 Recensioni di Castello Crivelli

Castello Crivelli - Lomello, Provincia di Pavia
channel M.
3/5

L'attuale castello è il risultato delle varie modifiche avvenute nei secoli, perdendo molto del suo aspetto medievale.
La sua origine, però è molto antica, risale probabilmente all'anno Mille, quando era l'importante sede dei Conti Palatini, che dominavano un vasto territorio, la Lomellina, appunto...
Ospito la regina longobarda Teodolinda ed il Duca di Torino, Aginulfo, durante il loro matrimonio.
Prese poi l'attuale nome da una nobile famiglia, che ne fu proprietaria per secoli, i Crivelli.
Della sua origine di fortezza, rimane sopratutto l'ingresso fortificato, composto da una torre e dall'ex ponte levatoio.
Contiene alcuni importanti affreschi del '500.
Oggi è la sede municipale del paese di Lomello ed è visitabile con guide della Pro Loco, in alcune occasioni.

Castello Crivelli - Lomello, Provincia di Pavia
Gianluca S.
4/5

Una bella sorpesa in quel di Lomello. Un paio di stanze riccamente affrescate l'una con rappresentazione dei mesi e segni zodiacali e l'altra con le storie di Santa Caterina d'Alessandria. Un luogo ricco di storia e storie raccontate da una guida molto appassionata.

Castello Crivelli - Lomello, Provincia di Pavia
antonella C.
5/5

Internamente non ho potuto visitarlo perché sono arrivata in serata per un evento organizzato (cena con Teodolinda e Adinulfo, organizzato dalla Pro Loco in modo superbo). Ho avuto modo di vederlo dall'esterno e di visitare la piazza con la chiesa e le sue stradine. Molto molto bello. Consiglio anche la partecipazione all'evento di Teodolinda perché merita davvero. È un evento che ripropongono tutti gli anni in settembre con l'arrivo dal fiume del duca Adinulfo per l'incontro e il matrimonio con la regina dei Longobardi Teodolinda. Quindi, banchetto, spettacolo, cena. Tutto perfetto.

Castello Crivelli - Lomello, Provincia di Pavia
Margherita E.
5/5

In realtà è la sede del municipio di Lomello, un bellissimo paesino con un borgo medievale bellissimo ed un battistero del X secolo veramente di pregio.
Di importanza storica rilevante; la regina dei longobardi Teodolinda si sposò proprio a Lomello (Laumellum) e la chiesa, avvolta da storia e leggenda,esiste ancora!
Peccato che manchino i fondi per valorizzare questo bellissimo angolo della provincia di Pavia.

Castello Crivelli - Lomello, Provincia di Pavia
Stefano M.
4/5

Il castello deriva il suo nome dal Conte Antonio Crivelli, che divenne feudatario di Lomello nel XV Secolo per volere di Francesco Sforza, Duca di Milano. Fu Antonio a dare il via alla ricostruzione della fortificazione viscontea preesistente, edificata nel XIV Secolo e gravemente danneggiata, se non del tutto distrutta, dal saccheggio perpetrato da Facino Cane all'inizio del 1400. Dall'esterno sono ancora visibili il fossato e, nella torre principale, le due nicchie che servivano ad ospitare gli argani del ponte levatoio.

Oggi sede del comune, l'accesso alle sue sale interne è possibile solo tramite personale Pro Loco in occasione di visite guidate.

Castello Crivelli - Lomello, Provincia di Pavia
STEFANO G.
4/5

Sede del Municipio di Lomello questo edificio è interessante soprattutto per i due cicli pittorici delle sale interne: quello dei mesi e quello dedicato a Santa Caterina da Alessandria. Veramente preparata ed appassionata la nostra guida.

Castello Crivelli - Lomello, Provincia di Pavia
mario M.
5/5

Speriamo finiscano presto i restauri per poter ammirare nella sua bellezza le sale interne con gli affreschi alle volte

Castello Crivelli - Lomello, Provincia di Pavia
simon71
5/5

Il castello sorge sopra un rilievo del terreno nel centro del paese, con ingresso dalla piazza che ne prende il nome. Presidio fortificato di un abitato di grande importanza in epoca tardoantica e altomedievale, è probabilmente di origine assai alta, risalente forse al X secolo ma ha subito vari rifacimenti, inizialmente nell'XI secolo, quando i conti palatini dominavano sulla Lomellina e quindi agli inizi del XV, allorché ormai queste terre facevano parte della signoria viscontea. Oggi si compone di due edifici distinti: quello verso ovest, con pianta ad L, che appartiene al castello vero e proprio; e quello verso est, di epoca posteriore. Il castello, che è di proprietà comunale ed è adibito a sede municipale, è stato oggetto di recenti restauri che ne hanno posto in evidenza il bel paramento murario in mattoni a vista e ne ha valorizzato il caratteristico motivo di mattoni a dente di sega (tipico dei fortilizi dell'area pavese e della Lomellina) corrente a guisa di nastro.alla sommità della scarpa basamentale delle fronti meridionale ed occidentale.

Go up