Arco Normanno - Mazara del Vallo, Libero consorzio comunale di Trapani

Indirizzo: Piazza Mokarta, 11, 91026 Mazara del Vallo TP, Italia.

Sito web: comune.mazaradelvallo.tp.it
Specialità: Monumento.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 1529 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Arco Normanno

Arco Normanno Piazza Mokarta, 11, 91026 Mazara del Vallo TP, Italia

⏰ Orario di apertura di Arco Normanno

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Introduzione all'Arco Normanno

L'Arco Normanno è un monumento storico che si trova a Mazara del Vallo, in provincia di Trapani, Sicilia. Situato in Piazza Mokarta, questo magnifico edificio è un simbolo della città e un tesoro culturale che merita di essere visitato.

Caratteristiche dell'Arco Normanno

La specialità di questo monumento è la sua straordinaria architettura che combina elementi medievali e normanni, riflettendo la ricca storia e la cultura della zona. L'accesso è possibile anche per persone con disabilità motorie in sedia a rotelle, garantendo la visita a un pubblico più ampio.

Ubicazione e accessibilità

L'Arco Normanno è facilmente raggiungibile con il proprio mezzo di trasporto, grazie alla disponibilità di un parcheggio accessibile per persone con disabilità motorie. Inoltre, la posizione centrale in Piazza Mokarta ne facilita la visita in combinazione con altri luoghi d'interesse della città.

Informazioni di interesse

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle

Recensioni e opinioni

L'Arco Normanno ha ricevuto 1529 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.5/5. La maggior parte dei visitatori apprezza l'atmosfera storica e l'importanza culturale del monumento, nonostante alcuni riconoscano che in passato ha subito qualche trascuratezza.

"Quello che fino a pochi anni fa i mazaresi consideravano una 'porta sminchiata' è ora un monumento valorizzato."

Le recenti iniziative di miglioramento hanno contribuito a rendere l'Arco Normanno un luogo più apprezzato e visitato, dimostrando la sensibilità e il rispetto della città per la sua eredità storica.

Pagina web ufficiale

Per ulteriori informazioni e dettagli, è possibile consultare il sito web ufficiale del comune di Mazara del Vallo all'indirizzo comune.mazaradelvallo.tp.it.

Conclusione

L'Arco Normanno è un vero gioiello architettonico che merita di essere scoperto e apprezzato. La sua storia, la sua bellezza e la sua importanza culturale fanno di questo monumento un punto di riferimento unico per i visitatori. Non esitare a contattare il comune attraverso la loro pagina web per avere maggiori informazioni e pianificare la tua visita.

👍 Recensioni di Arco Normanno

Arco Normanno - Mazara del Vallo, Libero consorzio comunale di Trapani
Gianni S.
3/5

Quella che fino a pochi anni fa' i mazaresi la consideravano una " porta sminchiata" 🤦🥲😭🤦e nient' altro.. da pochi anni finalmente non ci sono più le lattine di coca infilate tra gli antichi mattoni .. le erbacce che spuntano e nessuna ( sottolineo NESSUNA !) DESCRIZIONE di quello che era un tempo un palazzo storico medievale simbolo di questa città. Ma il mazarese non ha affinità e delicatezza nei confronti di tutto ciò che è storia ! ..solo da pochi anni sta' cambiando un po' l aspetto..di questo monumento.

Arco Normanno - Mazara del Vallo, Libero consorzio comunale di Trapani
Mario A.
4/5

Un po' trascurato ma è tutto quello che c'è

Arco Normanno - Mazara del Vallo, Libero consorzio comunale di Trapani
Giovanni P.
5/5

L'Arco normanno di Mazara del Vallo è l'ultima vestigia delle opere di fortificazione normanna di cui era dotata la città: il Castello e le Mura che racchiudevano tutto il centro storico. L'Arco normanno era la porta di accesso del castello fatto costruire da Ruggero I d'Altavilla dopo la liberazione della città dalla dominazione araba del 1072, e demolito nel 1880 per la costruzione di un giardino pubblico. L'Arco normanno domina l'antistante piazza Mokarta ed è considerato il simbolo più significativo di Mazara. Il centro storico di Mazara era difeso da mura dello spessore di 2,20 metri e di altezza superiore ai 10 metri. Ogni circa 27 metri sporgevano dal muro piccole torri quadrate senza alcun vuoto all’interno.

Arco Normanno - Mazara del Vallo, Libero consorzio comunale di Trapani
Demetrio T.
4/5

Arco con più di 1000 anni molto ben conservato

Arco Normanno - Mazara del Vallo, Libero consorzio comunale di Trapani
saruzzu51
5/5

Oltre a manifestare la presenza dei normanni a Mazara del Vallo, l'Arco è il simbolo di questa bella città.
Mazara del Vallo (AFI: [maˈdzaːra del ˈvallo], Mazzara in siciliano) è un comune italiano di 51 799 abitanti[1] del libero consorzio comunale di Trapani, in Sicilia.

Affacciato sul Mar Mediterraneo, alla foce del fiume Màzaro, dista meno di 200 km dalle coste tunisine del Nord Africa.

Il vecchio centro storico, un tempo racchiuso dentro le mura normanne, include numerose chiese monumentali, alcune risalenti all'XI secolo. Presenta i tratti tipici dei quartieri a impianto urbanistico islamico tipico delle medine, chiamato Casbah (anche Kasbah), di cui le viuzze strette sono una specie di marchio di fabbrica.

Arco Normanno - Mazara del Vallo, Libero consorzio comunale di Trapani
Giovanni A.
4/5

L'Arco normanno di Mazara del Vallo, era la porta di accesso a forma di arco ogivale del castello fatto costruire da Ruggero I d'Altavilla, dopo la liberazione nel 1072 della città dalla dominazione araba, e demolito nel 1880 per la costruzione di un giardino pubblico, l'attuale villa Jolanda. L'Arco normanno domina l'antistante piazza Mokarta (così chiamata in onore del guerriero musulmano Mokarta, nipote del re di Tunisi che nel 1075 tentò la riconquista della città) ed è considerato il simbolo più significativo di Mazara.

Arco Normanno - Mazara del Vallo, Libero consorzio comunale di Trapani
Rosario T.
5/5

Bel posto, con una graziosa fontana di fronte, un bel parco di lato, davanti a un lungomare spettacolare. Non mancano locali di tutti i generi come paninerie, ristoranti, gelaterie, bar e pub

Arco Normanno - Mazara del Vallo, Libero consorzio comunale di Trapani
Miky M.
5/5

Era la porta di accesso a forma di arco ogivale del castello fatto costruire da Ruggero I d'altavilla , dopo la liberazione  della città dalla dominazione araba. situato sulla via pedonale che porta al lungomare con ai piedi una fontana che ospita dei grossi pesci è considerato il simbolo più significativo di Mazara. La sera poi acquista un fascino particolare grazie all'illuminazione

Go up