Altopiano dello Sciliar - Fiè allo Sciliar, Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige

Indirizzo: 39050 Fiè allo Sciliar BZ, Italia.

Specialità: Mountain range.

Opinioni: Questa azienda ha 8 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Altopiano dello Sciliar

Altopiano dello Sciliar 39050 Fiè allo Sciliar BZ, Italia

Altopiano dello Sciliar

L'Altopiano dello Sciliar è una delle più belle e famose aree naturali della zona di Bolzano, situata nel comune di Fiè allo Sciliar (BZ), in Italia. Questa area collinare, ricca di sentieri escursionistici e da equitazione, è un vero e proprio gioiello naturale che merita una visita. L'altopiano si trova a una altitudine di circa 1500 metri s.l.m. e offre una vista mozzafiato sui paesaggi circostanti.

Caratteristiche Descrizione
Specialità: Mountain range. L'Altopiano dello Sciliar è una vera e propria catena montuosa che si estende per molte migliaia di ettari. È composto da rilievi calcarei e presenta numerose grotte e cavità sotterranee.
Flora e fauna L'area è ricca di vegetazione mediterranea e di praterie alpine. Tra le specie animali più comuni si possono trovare il capriolo, il cervo, la daina e diverse specie di uccelli.

L'Altopiano dello Sciliar è una meta ideale per gli amanti della natura e per chi ama fare attività all'aperto, come escursioni a piedi o in bicicletta, equitazione e arrampicata su roccia. Ci sono sentieri adatti a tutti i livelli di difficoltà e di preparazione fisica, quindi è possibile trovare una passeggiata adatta a tutte le esigenze.

Informazioni utili Dettagli
Indirizzo: 39050 Fiè allo Sciliar BZ, Italia
Telefono:
Pagina web:

Per visitare l'Altopiano dello Sciliar, è possibile raggiungerlo in auto o in bus. Durante i mesi estivi, il posto è molto affollato e si consiglia di prenotare in anticipo un alloggio o un ristorante. Inoltre, è possibile fare un'escursione al Castel Tasso, situato sulla cima del monte, che è un luogo incantevole e da non perdere.

L'Altopiano dello Sciliar ha ottenuto molte recensioni positive dai visitatori. Sulla piattaforma Google My Business, l'azienda ha ricevuto 8 recensioni con una valutazione media di 4.8/5. I visitatori hanno apprezzato la bellezza naturale dell'area, le molteplici attività disponibili e la cordialità dei residenti locali.

👍 Recensioni di Altopiano dello Sciliar

Altopiano dello Sciliar - Fiè allo Sciliar, Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige
Mimmo 9.
3/5

Il posto è molto panoramico, assolutamente da vedere, quello che non va bene è che le strada per raggiungerlo in auto privata dalle 09,00 non si può utilizzare, e l'autista dell'autobus ci ha chiesto per 2 adulti andata e ritorno la bellezza di 48 euro, tariffa da strozzini a mio modo di vedere, cosa che io non ho accettato, ripiegando sulla funivia più a valle, in funivia i cagnolini pagano 8 euro andata e ritorno e devono essere dotati di museruola che se non si possiede viene venduta alle biglietterie al prezzo di 6,00 euro, il parcheggio costa 6,00 al giorno cifra accettabile. Comunque si ha la sensazione che vogliano spillarti denaro da tutte le situazioni in cui è possibile farlo, mia opinione personalissima.....

Altopiano dello Sciliar - Fiè allo Sciliar, Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige
Maurizio S.
5/5

Bellissimo Altopiano situato a una ventina di km a nord-est di Bolzano, dirinpettaio dell'altrettanto Scenografico Altopiano che si affaccia sulla sponda opposta della Valle del fiume Isarco, quello di Ritten-Renon ( anche quello assolutamente DA VISITARE!!!! ) .. si sale da 3 versanti, 2 dei quali dalla Valle dell'Isarco che scende verso Bolzano, e più precisamente dal bivio fra Ponte Gardena e Colma ( Nord-ovest ) e dall'incrocio canalizzato nella piccola galleria nel centro di Prato Isarco ; il terzo versante invece, prende inizio dal centro di Ortisei, in piena Val Gardena ( Nord-est ), e, come gli altri versanti, presenta una strada sempre piacevolissima, persino divertente in moto ma anche in auto, specialmente se si evita di percorrerla ( potendo..) nei fine settimana...Pittoresco il passaggio in tutti i piccoli Paesini dell'altopiano, da San Michele a Castelrotto, da Telves a Siusi, fino a San Antonio e Fie', con il Piacere di ammirare un ambiente alpino davvero Meraviglioso, che offre innumerevoli percorsi escursionistici per tutti, famiglie, arrampicatori, trekker o biker di ogni grado di difficoltà, con in più la possibilità di passare tranquille giornate in allegria sulle rive dei piccoli laghetti di Fie' ( inferiore e superiore ) e Gfierer, come pure di tornare indietro nei secoli visitando i Pittoreschi Castel Trotsburg ( sopra Ponte Gardena. ) e Castel Presule ( scendendo da Fie' in direziine Bolzano ) ... Gioia per gli occhi il corpo e la mente.

Altopiano dello Sciliar - Fiè allo Sciliar, Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige
Filomena D. C.
5/5

Vacanze da sogno in mezzo alla natura!

Altopiano dello Sciliar - Fiè allo Sciliar, Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige
Daniele D. S.
5/5

Spettacolare da vedere assolutamente

Altopiano dello Sciliar - Fiè allo Sciliar, Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige
Antonio G.
5/5

Altopiano dello Sciliar - Fiè allo Sciliar, Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige
francesco F.
5/5

Altopiano dello Sciliar - Fiè allo Sciliar, Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige
Corrado M. V.
5/5

Altopiano dello Sciliar - Fiè allo Sciliar, Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige
Christian M.
5/5

Go up