Monte Paterno - Auronzo di Cadore, Provincia di Belluno

Indirizzo: 32041 Auronzo di Cadore BL, Italia.

Specialità: Cima di montagna.

Opinioni: Questa azienda ha 171 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.9/5.

📌 Posizione di Monte Paterno

Monte Paterno 32041 Auronzo di Cadore BL, Italia

Se stai cercando un'esperienza unica e avventurosa nello sport outdoor, il Monte Paterno, situato alla direzione Indirizzo: 32041 Auronzo di Cadore BL, Italia, è un luogo che non può essere ignorato. Questo imponente monte offre una vista panoramica spettacolare delle zone circostanti e è un oasis per i sentieri montani e gli escalatori appassionati.

Per contattare il Monte Paterno, puoi utilizzare il seguente telefono: non è specificato nel dati forniti, ma è consigliabile cercare informazioni aggiornate su loro sito web o su piattaforme di feedback come Google My Business. La loro pagina web, se disponibile, dovrebbe fornire ulteriori dettagli sulla struttura e i servizi offerti.

Il Monte Paterno è famoso per le sue specialità in escursionismo e escalate. È un punto di riferimento per chi desidera esplorare le cime dell'Alto Adriatico e godere di una natura inimmaginabile. Le opinioni dei clienti sono molto positive, con 171 recensioni su Google My Business che confermano una media delle opinioni elevata di 4.9/5. Questo risultato è un fariello di fiducia per chi sta planificando una visita.

Per chiunque si rivolga al Monte Paterno, è importante essere preparato per un'esperienza che richiede attività fisica moderata a intensa. La localizzazione in una zona montuosa significa che il clima può variare rapidamente, quindi è essenziale essere ben vestiti e preparati per eventuali cambiamenti meteorologici. La struttura offre servizi per aiutare i visitatori a prepararsi perfettamente per la loro avventura, incluse mappe dettagliate, consigli sui sentieri più sicuri e suggestive, e potenzialmente servizi di guida per quelli che desiderano esplorare in modo più approfondito.

👍 Recensioni di Monte Paterno

Monte Paterno - Auronzo di Cadore, Provincia di Belluno
Mariarosa G.
5/5

Il monte Paterno è ricco di storia quella alpinistica e quella tragica della guerra...dalla forcella lavaredo ci si innalza x sentierino fino alla prima galleria, una volta usciti parte la ferrata facile nessun tratto complicato,è più un sentiero attrezzato,sulla SX si incrociano delle finestre che danno sulle spettacolari Tre Cime,x cengia ci si porta al cospetto della salita x arrivare in vetta dapprima x gradoni rocciosi poi una breve ferrata che termina poco sotto la cima e in ultimo ancora gradoni. Dalla vetta(croce svettante più una carina più contenuta) si ammirano le fortezze tutt'attorno, le più importanti cime dolomitiche nonché quelle austriache con i bianchi ghiacciai. Un pensiero è dovuto a chi ha perso la vita in questi luoghi così ricchi di storia...al grande alpinista Sepp innerkofler che ha perso la vita in questo luogo...ma gli occhi contempleranno lo splendore che questa vetta di 2744m regala. La discesa è a ritroso fino alla forcella,da qui x ferrata si scende,per gallerie e postazioni fino a raggiungere il Rif. Locatelli.
Consiglio di abbinare il Paterno con la salita alla Torre di Toblin. Obbligo casco imbrago kit da ferrata e pila frontale.

Monte Paterno - Auronzo di Cadore, Provincia di Belluno
channel M.
4/5

È un dirimpettaio delle famose Tre Cime e si trova sul confine tra Veneto e Akto Adige.
Alto più di 2700 metri è stato strategico nella 1' guerra mondiale, quando fu occupato dagli italiani, creando problemi al fronte austriaco.
Proprio lì, durante un tentativo d'assalto,
mori, colpito probabilmente ucciso dal "fuoco amico", Sepp Innerkopfer, famosa guida alpina e comandante della "pattuglia volante".
La cima del Paterno si raggiunge in circa un'ora, dal sentiero che conduce al rifugio Locatelli.
Troverete l'indicazione sul sentiero e, passando attraverso 2 gallerie e utilizzando una " ferrata"( in alcuni punti molto verticale, ma non difficile..)
arriverete alla cima.
Alcuni passaggi sono scivolosi, attenzione, è comunque un percorso per chi ha esperienza....

Monte Paterno - Auronzo di Cadore, Provincia di Belluno
Marco L.
5/5

Bellissima vetta, al suo interno si possono utilizzare le gallerie scavate nella prima guerra mondiale, che portano all'attacco della bellissima ferrata che porta in vetta da cui si possono ammirare le bellissime tre cime e paesaggi stupendi.

Monte Paterno - Auronzo di Cadore, Provincia di Belluno
Micio82 A.
5/5

Bella salita su facile ferrata molto scenografica, ottima vista sulle 3 cime di lavaredo

Monte Paterno - Auronzo di Cadore, Provincia di Belluno
Giorgi M. ?.
5/5

Ferrata De Luca- Innerkofler sul monte Paterno.Partenza dal rifugio Auronzo e arrivo alla galleria del Paterno. La ferrata ė deserta.Splendida salita in solitaria .In vetta nessuno ma solo per pochi istanti q.2744.La ferrata ė di media difficolta' con attrezzature perfette.Discesa attraverso il canalone a sud in direzione forcella Passaporto e rientro al punto di partenza. Luoghi della nostra storia. Indimenticabile esperienza. Panorami spettacolari.

Monte Paterno - Auronzo di Cadore, Provincia di Belluno
Enrico R.
5/5

Una vera "cattedrale" di pietra, dalle cento guglie svettanti.
Per molti versi più bello anche rispetto alle celebrate Tre Cime e - in più - ricco di storia come quella, tragica, legata a Sepp Innerkofler che sul Paterno morì in un'azione di guerra e vi rimase sepolto per tre anni.

Monte Paterno - Auronzo di Cadore, Provincia di Belluno
Guglielmo C.
5/5

Ferrata bellissima, panorama tra i più belli di tutte le Dolomiti.

Monte Paterno - Auronzo di Cadore, Provincia di Belluno
Luciano M.
4/5

Bel monte dalle innumerevoli guglie. Fa pensare a cosa hanno passato i nostri soldati nella Grande Guerra su questi monti trasformandoli in una gigantesca gruviera.

Go up