Museo - Castello di Magliano Alfieri - Magliano Alfieri, Provincia di Cuneo

Indirizzo: Via Adele Alfieri, 6, 12050 Magliano Alfieri CN, Italia.
Telefono: 0173386697.
Sito web: castellodimaglianoalfieri.com
SpecialitĂ : Museo.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Ristorante, Toilette, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 276 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Museo - Castello di Magliano Alfieri

Certamente Ecco una descrizione dettagliata del Museo - Castello di Magliano Alfieri, strutturata per fornire informazioni complete e utili a chiunque sia interessato a visitare questo luogo d'interesse:

Il Museo – Castello di Magliano Alfieri: Un Viaggio nella Storia e nell'Arte

Il Museo – Castello di Magliano Alfieri rappresenta una preziosa testimonianza del passato e un’importante risorsa culturale per la provincia di Cuneo. Situato nel cuore del borgo medievale di Magliano Alfieri, l’edificio, un tempo residenza della nobile famiglia Alfieri, è oggi un museo che custodisce una ricca collezione di opere d’arte, reperti storici e documenti che narrano la storia della famiglia e della regione.

L’indirizzo del Castello è Via Adele Alfieri, 6, 12050 Magliano Alfieri CN, Italia. Per informazioni più dettagliate e per contattare direttamente il personale, è possibile utilizzare il telefono: 0173386697. La sito web ufficiale è castellodimaglianoalfieri.com, dove si possono trovare orari di apertura, eventi speciali e approfondimenti sulle collezioni.

Caratteristiche e Informazioni Utili

Il Castello di Magliano Alfieri offre un’esperienza immersiva nella storia. Le sue caratteristiche principali includono:

Collezioni d’arte: Una vasta selezione di dipinti, sculture e oggetti d’arte che riflettono l’evoluzione artistica del periodo storico in cui è stato costruito il castello.
Arredamento storico: L’interno del castello è arredato con mobili d’epoca, tappeti e tessuti che offrono uno spaccato della vita quotidiana dell’aristocrazia alfieriana.
Documenti storici: Archivi e manoscritti che documentano la storia della famiglia Alfieri, la sua importanza politica e culturale, e la storia della regione.
Spazi espositivi: Le sale del castello sono state accuratamente restaurate e adattate per ospitare le esposizioni, offrendo un’atmosfera suggestiva e coinvolgente.

Il Castello è particolarmente attento all’accessibilità per tutti i visitatori. Dispone di un bagno accessibile in sedia a rotelle, un ingresso accessibile in sedia a rotelle e un parcheggio accessibile in sedia a rotelle. Inoltre, è presente un ristorante all’interno del castello e toilette sono disponibili per i visitatori. L'ambiente è adatto anche ai bambini, rendendo la visita un'esperienza piacevole per tutta la famiglia.

Opinioni e Valutazioni

Il Museo – Castello di Magliano Alfieri gode di ottime recensioni da parte dei visitatori. Attualmente ha 276 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.4/5. Questo testimonia la qualità dell’offerta culturale e la soddisfazione degli utenti.

Conclusione e Invito all'Azione

Il Museo – Castello di Magliano Alfieri rappresenta una tappa obbligata per chiunque visiti la provincia di Cuneo, offrendo un’opportunità unica per immergersi nella storia, nell’arte e nella cultura della regione. Per ulteriori dettagli, orari di apertura, eventi in programma e per prenotare la sua visita, si consiglia vivamente di consultare il sito web: castellodimaglianoalfieri.com. Non perdete l'occasione di scoprire questo gioiello storico

👍 Recensioni di Museo - Castello di Magliano Alfieri

Museo - Castello di Magliano Alfieri - Magliano Alfieri, Provincia di Cuneo
Roberto G.
3/5

Castello con doppia esposizione, Castello ed esposizione di volte in gesso e sua lavorazione.
Purtroppo per chi si aspetterĂ  di vedere i tipici e ricchi interni dei castelli, anche molto vicini a questo, rimarrĂ  deluso.
Unica stanza affrescata al piano terra, per il resto visita con un piccolo museo di contadinerie, una ricostruzione di cappella clericale e filmati e foto sul territorio...
Tutto nelle stanze assolutamente vuote di storia e considerando il costo piuttosto elevato non tornerei.
Al limite, senza richiesta di pagamento, si può vedere l'unico affresco di cui si menzionava.. Se è aperto il salone.
Il museo del gesso può essere interessantissimo, ma bisogna essere degli esperti, nel mio caso fatto due foto di ricordo.

Museo - Castello di Magliano Alfieri - Magliano Alfieri, Provincia di Cuneo
max
2/5

Il castello non e' un vero e proprio castello . E' un palazzo antico con pero' nessuna testimonianza del periodo originale se non un soffitto stuccato. L allestimento museale poi e' piuttosto deludente. Uno , il museo dei soffitti in gesso pur avendo un certo valore storico e' scarno. L'altro , il teatro del paesaggio , un po ' piu' interessante con delle riproduzioni di vita contadina e video . Sinceramente 7 euro per cosi' poco e' esagerato. Gratuito con abbonamento musei. Posteggio comodo adiacente. Interessante la passeggiata all' esterno , con punto panoramico e la chiesa

Museo - Castello di Magliano Alfieri - Magliano Alfieri, Provincia di Cuneo
Stefania M.
5/5

Esperienza molto bella. Sono contenuti 2 musei particolari che raccontano la storia del gesso e la cultura contadina rurale nelle sue sfumature. L'ho apprezzato molto, ho ricordato i racconti dei miei nonni. Sono molto felice di averlo visitato. Lo consiglio, è un luogo dove ritrovare le memorie dei nostri nonni e dei nostri vecchi. Ben gestito, gratuito per i possessori di tessera musei.

Museo - Castello di Magliano Alfieri - Magliano Alfieri, Provincia di Cuneo
Donatella ?.
4/5

Ho conosciuto questo bene grazie a una visita guidata riservata ai possessori della Tessera Musei del Piemonte. Il castello è imponente e quasi completamente spoglio di arredi e quadri, ma restaurato per ospitare due musei che valorizzano il territorio e le sue peculiarità. Non è una dimora nobiliare con resti di vita privata e pubblica dei proprietari, ma un grande palazzo sopravvissuto solo grazie all'amore e alla volontà degli abitanti della zona. I due musei sono molto interessanti: permettono di conoscere il Roero e le Langhe, il loro passato non lontano nel passaggio da realtà rurale a industriale. Visita consigliata a chi vuole godere di una vista mozzafiato sui vigneti e scoprire un angolo di Piemonte piÚ nascosto.

Museo - Castello di Magliano Alfieri - Magliano Alfieri, Provincia di Cuneo
clara C.
5/5

Museo interattivo ben fatto, interessanti filmati che spiegano la nascita del museo, la raccolta dei materiali, la vita contadina e il desiderio di salvaguardare le storie del passato, fino alla 'nascita' del museo, ingresso 5 euro +2 euro per il museo dei 'gessi', ; è accettata la tessera musei del Piemonte

Museo - Castello di Magliano Alfieri - Magliano Alfieri, Provincia di Cuneo
Grazi S.
5/5

Bellissima scoperta! Il castello ospita due musei molto interessanti e ben curati, visionabili nel weekend. Dal parco antistante è possibile ammirare le colline di Roero e Langhe.
Da non tralasciare la visita alla Cappella Gentilizia.

Museo - Castello di Magliano Alfieri - Magliano Alfieri, Provincia di Cuneo
Vittoria
5/5

Molto interessante l'esposizione degli stucchi raccolti nel tempo e la dimostrazione di come sono stati creati.
Altrettanto interessanti i video con commenti sulla vita rurale dell'epoca, qui gli attori sono i contadini e gli anziani del luogo a fare da protagonisti raccontando con passione la loro vita e come, per mezzo del loro lavoro, sono stati trasformati e formati gli attuali territori.
Il panorama da questo luogo è indimenticabile in ogni stagione.

Museo - Castello di Magliano Alfieri - Magliano Alfieri, Provincia di Cuneo
Aurelio B.
4/5

Bello il castello purtroppo chiuso e parte riservata al ristorante . Il paese si visita in poco tempo , ma è carino nel centro storico non c'era niente di aperto a parte la chiesa bella e dal piazzale antistante si vede un bellissimo panorama.

Go up